Besciamella classica 500 ML
Se amate i formaggi questa è la lasagna che fa per voi. Noi ve la proponiamo con gorgonzola, emmenthal e parmigiano reggiano, ma anche altri formaggi che avete nel frigorifero possono arricchire di sapori la vostra lasagna. A completare questa ricca e gustosa preparazione è il pomodoro, ingrediente da sempre gradito nella cucina italiana sia per la completezza avvolgente del suo sapore che per la nota di colore che sa dare ad ogni pietanza. E, poiché non c’è lasagna senza besciamella, consigliamo di provare besciamella Chef, che trovate già pronta all’uso e dal risultato garantito.
Ecco alcuni accorgimenti da tenere ben a mente: per essere più veloci nella realizzazione di questa ricetta, preparate prima tutti gli ingredienti sul tavolo da lavoro e accendete il forno perché dovrete cuocere la vostra lasagna in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Così la vostra lasagna sarà perfetta.
Per fondere il formaggio vi basta tagliarlo a cubetti (più piccoli sono prima si scioglieranno) e metterlo in un pentolino o in una casseruola su fiamma bassa e, mescolando di tanto in tanto, attendete che i formaggi si sciolgano. È possibile eseguire questa operazione anche nel forno a microonde. Dopo aver tagliato il formaggio in piccoli pezzi, mettetelo in una ciotola. Impostate il microonde a una potenza bassa e, di minuto in minuto, mescolate; continuate così fino a che il formaggio sarà completamente fuso.
È possibile realizzare questa lasagna così buona anche con altri formaggi come il provolone dolce, l'asiago, la provola, lo stracchino o il formaggio spalmabile. Inoltre, potrete abbinare ai formaggi anche altri ingredienti come la salsiccia fresca, la verdura o addirittura le noci. Qualsiasi sia la vostra scelta avrete un piatto di gusto.