Preriscaldate il forno a 180°, infornate le lasagne e lasciatele cuocere per circa 25/30 minuti.
Quando saranno pronte e avranno formato una bella crosticina dorata, sfornatele e lasciatele raffreddare per una decina di minuti prima di servirle.
CURIOSITÀ
Le lasagne, così come i cannelloni e altri tipi di pasta al forno, sono una delle ricette più amate dagli italiani. In genere si sceglie di preparare le lasagne per un'occasione speciale come una festività o per i pranzi della domenica in famiglia o con gli amici. Se non volete rinunciare a questo buonissimo piatto neanche in estate, optate per una ricetta vegetariana, che risulterà più leggera e piacevole da mangiare anche nelle giornate più calde.
La ricetta originaria delle lasagne prevede invece l'utilizzo della carne. Pare che già gli antichi romani apprezzassero questa squisita ricetta. Nell'opera del cuoco romano Apicio intitolata De re coquinaria potete infatti leggere una ricetta sorprendentemente simile a quella che noi tutti oggi conosciamo come lasagne.
Sempre secondo le fonti, pare inoltre che le lasagne fossero predilette dai marinai genovesi per i lunghi viaggi in mare. All'occorrenza, i marinai riscaldavano la loro porzione di lasagne e continuavano il loro viaggio. Una tradizione molto antica quindi per questo tipo di pasta al forno ancora oggi riprodotta nelle cucine di tutta Italia.