Per ultimo decorate con una fragolina tagliata a metà, qualche lampone, granella di nocciole e foglioline di menta. Aspettate che si siano un po' raffreddati prima di servire i vostri cuscini di pasta sfoglia e crema pasticcera, accompagnati da un ottimo caffè o un tè.
Curiosità
Con la pasta sfoglia è possibile realizzare diversi dolcetti, sbizzarrendosi nello scegliere il giusto ripieno. Le idee sono tante: crema di vaniglia con cannella; mele e cannella; marmellata e crema; ricotta e cioccolato, sono alcune delle farciture che si sposano alla perfezione con la pasta sfoglia. E perché non optare per una classica decorazione di soffice panna, da disporre al centro del cuscino?
Una variante molto golosa e semplice è quella alla crema di mascarpone e frutti di bosco. Vediamo come realizzarla insieme con alcuni consigli.
Per la realizzazione di questo dolce vi servono: 100 g di confettura di lamponi, 1 rotolo di pasta sfoglia, 20 g di zucchero a velo, 250 ml di Crema al Mascarpone Chef, 4 rametti di ribes rosso, 40 grammi di mandorle a lamelle, sale.
Come prima cosa dedicatevi alla sfoglia. Foderate una teglia con carta da forno (per farla aderire meglio bagnatela e strizzatela) e adagiate la sfoglia. Con uno stuzzicadenti o con la forchetta punzecchiatela e spennellatela con pochissima acqua. Aggiungete le mandorle a lamelle e spolverizzate con lo zucchero a velo. Mettete in forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 20 minuti, finché non sarà cotta e lo zucchero sarà caramellato. Trascorso il tempo necessario estraete la teglia dal forno e fate raffreddare.
In un pentolino sciogliete, a fiamma bassa, la marmellata di lamponi con due cucchiai di acqua e fate raffreddare. Aggiungete la Crema al Mascarpone Chef e mescolate. Se volete ottenere un effetto variegato, mescolate solo parzialmente.
Spalmate la crema sulla sfoglia e decorate con il ribes: con questo dolce renderete il vostro menù delizioso e saporito. Con lo stesso procedimento potrete inoltre realizzare anche delle sfiziose tartellette, dei veri e propri bocconcini di sapore.
Domande e Risposte
Come posso evitare che i miei cuscini di sfoglia si brucino?
Bisogna prestare molta attenzione alla cottura in forno della pasta sfoglia e soprattutto alla cottura sui bordi. Per prevenire potete spennellare sui vostri cuscini del tuorlo sbattuto senza esagerare.
Come decorare la pasta sfoglia per una ricetta senza lattosio?
Se non volete rinunciare al gusto e alla dolcezza della crema, potete preparare una crema senza lattosio utilizzando del latte delattosato o un prodotto specifico, come ad esempio la Panna Fresca Senza Lattosio Chef.
Se i cuscinetti non dovessero gonfiarsi?
Potete in alternativa cuocere prima la pasta sfoglia e aggiungere la Crema Pasticcera Chef in un secondo momento, lasciando il cuscino di soglia meno pesante. In questo caso fate una piccola incisione sulla superficie dei vostri rettangoli prima di infornarli, crescendo formeranno una piccola tasca dove posizionare la crema.