farina 00 150 g
I pancake sono un dessert americano che, con la sua dolcezza, ha saputo conquistare tutti noi. Tra le molte varianti che se ne possono realizzare ci sono i pancake al cocco, la cui ricetta prevede l'aggiunta di farina di cocco all'impasto.
Ma a quando risalgono i pancake? Sorprendentemente sono uno dei piatti più antichi esistenti. Degli studi sui dei granuli di amido trovati su strumenti di macinazione di 30.000 anni fa suggeriscono che i "cuochi" dell'Età della Pietra stavano preparando la farina con felci, che, secondo i ricercatori, erano probabilmente mescolati con acqua e cotti su una roccia calda, forse unta. Il risultato potrebbe essere stato più simile a quello della moderna crêpe, hotcake o flapjack, ma l'idea era la stessa: una torta piatta, fatta di pastella e fritta.
Quando Otzi l'Uomo dei Ghiacci è partito per la sua ultima camminata di 5300 anni fa, i pancake - o almeno qualcosa di simile a un pancake - sembravano essere stati un alimento comune. Otzi, i cui resti sono stati scoperti in un canalone roccioso nelle Alpi italiane nel 1991, ha fornito una grande quantità di informazioni su ciò che mangiava un abitante del Neolitico. I suoi ultimi pasti - insieme a cervi e stambecchi - prevedevano grano macinato. I pezzetti di carbone che ha consumato insieme a esso suggeriscono che era sotto forma di un pancake, cotto su un fuoco aperto.
Qualunque sia l'età del pancake primitivo, è chiaramente un'antica forma di cibo, come dimostra la sua presenza nelle tradizioni culturali in tutto il mondo. Gli antichi Greci e Romani mangiavano frittelle, addolcite con miele.
Ma come prepararli? Prepararli è davvero semplicissimo! Qui sotto trovate tutti i passaggi per realizzare questo goloso e irresistibile piatto dolce!