Mettete sul fuoco una padella antiaderente, ungetela con del burro e, quando sarà ben calda, versatevi dentro un mestolo di composto. Lasciatelo cuocere fino a che in superficie non inizieranno a formarsi delle bollicine, quindi girate il pancake e cuocetelo per un paio di minuti anche sull'altro lato.
Man mano che sono cotti, trasferite i pancake su un piatto e metteteli nel forno appena tiepido per mantenerli caldi.
Una volta pronti, potete servire i vostri pancake con gocce di cioccolato ancora caldi, accompagnandoli con dell'ottima Chef Panna Spray e il classico sciroppo d'acero.
CURIOSITÀ
I pancake con gocce di cioccolato sono una delle versioni più amate di questo buonissimo dolce della tradizione americana. In Italia non tutti sono abituati a iniziare la giornata con un piatto così ricco e gustoso. Pertanto i pancake vengono realizzati e impiegati anche per le occasioni speciali come feste, buffet e per i sempre più diffusi brunch della domenica.
Che migliaia e migliaia di pancake vengano ogni giorno consumati in America è dato certo. Tant'è che i pancake sono spesso associati a un altro prodotto tipicamente americano: lo sciroppo d'acero. Quest'ultimo è meno diffuso in Italia ma assolutamente non impossibile da trovare, se volete realizzare dei perfetti pancake in stile americano.
Ma da dove nasce questo buonissimo piatto che conosce sia versioni dolci che salate? Pare che l'origine di queste frittelline dalla caratteristica forma tondeggiante si debba ricercare nell'antica Grecia. A dircelo sono testimonianze risalenti addirittura al V secolo a.C. Insomma un'origine molta antica per un dolce ancora oggi così popolare.