Condividi

Panna cotta agli agrumi - Parmalat

preparazione
20 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

zucchero a velo

zucchero a velo 120 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

latte intero

latte intero 100 ml

gelatina in fogli

gelatina in fogli 8 g

Arancia

Arancia 2

Lime

Lime 2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
20 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

zucchero a velo

zucchero a velo 120 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

latte intero

latte intero 100 ml

gelatina in fogli

gelatina in fogli 8 g

Arancia

Arancia 2

Lime

Lime 2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La panna cotta è un dolce tipico della tradizione italiana e la versione agli agrumi è sicuramente una ricetta alternativa a quella classica, ottima da preparare durante il periodo estivo.

Le note profumate degli agrumi, infatti, renderanno questo dessert molto fresco e gustoso, mentre grazie alla Panna Fresca Chef otterrà una consistenza cremosa e delicata.

Per preparare questa ricetta dovrete mettere in infusione le scorze degli agrumi con la panna, facendo attenzione a utilizzare sono la buccia ed evitando la parte bianca più amara.

Se volete realizzare un'ottima panna cotta agli agrumi seguite i nostri consigli nella ricetta riportata di seguito.


Preparazione

20 min
totali

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.

Nel frattempo, tagliate la buccia degli agrumi, facendo attenzione a tralasciare la parte bianca amara, e mettetela in infusione in frigorifero per circa 1 ora insieme al latte, la Panna Fresca Chef e il baccello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza.

Una volta trascorso questo tempo, portate a ebollizione il composto e aggiungete lo zucchero a velo, quindi spegnete il fuoco, incorporate la gelatina strizzata e mescolate bene.

Con l'aiuto di un colino, filtrate la panna prima di versarla negli stampini monoporzione e lasciatela poi raffreddare in frigo per almeno 3 ore.

Preparate la salsa: fate bollire il succo delle arance, dei lime e dei limoni con lo zucchero di canna e lasciatelo ridurre fino a creare una salsa sciroppata.

Sformate la panna cotta nei piatti e versate un cucchiaio di salsa agli agrumi su ogni monoporzione.

Decorate il vostro dessert con fettine d’arancio sbucciate a vivo e foglioline di menta e servitelo ai vostri ospiti. Buon appetito!

 

CURIOSITÀ

Quando si parla di agrumi, quali le arance, i mandarini, i limoni o il bergamotto, il pensiero corre subito alla Sicilia che da sola rifornisce quasi tutta l'Italia di questi buonissimi frutti dall'inconfondibile profumo. Gli agrumi sono utilizzati in tantissime ricette dolci e salate e sono in grado con il loro aroma di impreziosire ogni ricetta.

La panna cotta invece pare debba le sue origini al Nord Italia e più precisamente al Piemonte. In questa regione infatti generazioni e generazioni di pastori hanno imparato a ricavare dal latte tantissimi alimenti dolci e salati. La panna cotta in effetti nasce come dolce povero e si realizza con davvero pochissimi ingredienti.

Poiché ha un sapore molto neutro, la panna cotta è spesso abbinata ad altri ingredienti che le conferiscono ciascuno un gusto peculiare. Potete gustare la panna cotta ai frutti di bosco, al cioccolato, al caffè, alla menta, al miele, alle pesche, al mango e con tanti altri ingredienti.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download