Condividi

Panna cotta ai lamponi - Parmalat

preparazione
30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

zucchero a velo

zucchero a velo 100 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

gelatina in fogli

gelatina in fogli 6 g

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

lamponi

lamponi 300 g

Succo di limone

Succo di limone 1/2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

zucchero a velo

zucchero a velo 100 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

gelatina in fogli

gelatina in fogli 6 g

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

lamponi

lamponi 300 g

Succo di limone

Succo di limone 1/2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La panna cotta ai lamponi è un dessert gustoso e irresistibile basato sul contrasto tra il sapore dolce e delicato della panna e quello acidulo e deciso dei lamponi.

Tipico dolce al cucchiaio a base di panna e zucchero, grazie alla sua facilità di esecuzione e al suo aspetto raffinato, la panna cotta è il dessert perfetto da preparare in vista di una cena con ospiti o semplicemente per arricchire il vostro buffet di dolci.

Seguite i nostri consigli e preparerete anche voi una panna cotta ai lamponi perfetta.


Preparazione

30 min
totali

Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua ben fredda per circa 10 minuti.

In una pentola versate la Panna Fresca Chef, i semi del baccello di vaniglia e lo zucchero e portate tutto a bollore, mescolando con una frusta a mano. Una volta giunto a ebollizione, spegnete il fuoco, aggiungete i fogli di gelatina strizzata e mescolate bene.

Versate la panna cotta in appositi stampini, lasciate intiepidire e metteteli a riposare in frigo per almeno 3-4 ore .

Nel frattempo preparate la salsa di lamponi: versate i lamponi in un contenitore dai bordi alti, lasciandone da parte qualcuno per la decorazione, insieme al succo di limone e allo zucchero a velo, e frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una purea. Filtrate il composto e tenete da parte la vostra coulis.

Al momento di servire la panna cotta, immergete lo stampo in acqua bollente per qualche secondo e sistemate il vostro dessert sformato in un piatto da portata.

Versate la salsa di lamponi su ogni panna cotta, decorate la superficie con qualche lampone fresco e servitele ai vostri ospiti. Buon appetito!

 

CURIOSITÀ

Secondo quanto riportato dalle testimonianze più antiche, già gli antichi romani avevano scoperto che dal semplice latte era possibile ricavare tantissimi altri alimenti di consistenza più solida. Già gli antichi pertanto conoscevamo preparazioni simili agli odierni formaggi, burro e panna, sebbene sicuramente in forme meno complesse.

Per avere un'effettiva testimonianza dell'utilizzo della panna in cucina dobbiamo arrivare al Cinquecento e precisamente all'opera del fiorentino Giovanni Vittorio Soderino che ci parla di tutte le ricette in cui la panna può essere impiegata.

Giacomo Leopardi invece racconta in una sua lettera al padre di aver assaggiato a Bologna uno squisito dolce che ricorda molto da vicino la panna cotta al miele.

Non stupisce infatti che oggi la panna cotta sia uno dei dolci italiani più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Grazie al suo sapore molto neutro, la panna cotta può essere arricchita con tantissimi ingredienti, come i frutti di bosco, il caffè, la liquirizia, la menta e addirittura il basilico.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download