Chef Panna fresca 250 ml
La panna cotta al caffè con zabaione caldo e croccante al pistacchio è una ricetta buonissima e dal forte impatto estetico, perfetta per essere servita a conclusione di una cena elegante, per un tocco gourmet.
La base di questa preparazione gustosa è una specie particolare di budino, che è stata inventata agli inizi del Novecento dalla cucina piemontese e che ancora oggi ha un grande successo in molti paesi.
Questo dolce rientra nella categoria dei dolci al cucchiaio, ossia quelle preparazioni di pasticceria che risultano così morbide e cremose da dover essere consumate con il cucchiaio, che possono sia essere cotte, sia essere preparate e poi raffreddate in frigorifero.
Tra i consigli di cucina più comuni per dare alla panna cotta la sua consistenza come quella del budino, c'è quello di aggiungere al composto di latte, zucchero e panna la colla di pesce. Se non l'avete o preferite non utilizzarla, potete anche optare per l'albume d'uovo.
Questo tipo di preparazione si presta a moltissime varianti, e se siete in cerca di idee per renderla ancora più speciale, eccone una veramente semplice e d'impatto, per completare in maniera felice e creativa questo delizioso dessert.
Una volta preparata la panna cotta e lo zabaione di accompagnamento, potete far fondere il cioccolato fondente in un tegame, colarlo in degli stampi a forma di cucchiaini e farlo raffreddare in freezer.
In questo modo i vostri ospiti potranno gustare questo dessert utilizzando dei golosi cucchiai di cioccolato, che renderanno il tutto ancora più di classe e conquisteranno il cuore, e il palato, di grandi e piccini.