Condividi

Panna cotta al limoncello - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Zucchero

Zucchero 80 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

Yogurt al limone

Yogurt al limone 125 gr

Limoncello

Limoncello 1/2 bicchierino

gelatina in fogli

gelatina in fogli 3 fogli

Scorza di limone grattuggiata

Scorza di limone grattuggiata

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Zucchero

Zucchero 80 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

Yogurt al limone

Yogurt al limone 125 gr

Limoncello

Limoncello 1/2 bicchierino

gelatina in fogli

gelatina in fogli 3 fogli

Scorza di limone grattuggiata

Scorza di limone grattuggiata

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La panna cotta al limoncello è una versione rivisitata della classica panna cotta, un dessert goloso e saporito, ottimo da servire dopo i pasti o per addolcire il palato quando si ha voglia di qualcosa di dolce e fresco.

Semplice da realizzare, questa ricetta usa pochi ingredienti per ottenere un risultato gustoso che stupirà i vostri ospiti con il suo profumo dalle note agrumate ed estive. E se volete anche aggiungere un effetto visivo di sicuro successo, accompagnate il vostro dessert con delle cialde dolci o decoratelo con un topping al cioccolato o al limone.

Seguite i nostri consigli e preparate anche voi la panna cotta al limoncello!


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 10 min
totali

Per prima cosa, mettete la gelatina in ammollo in una ciotola d'acqua fredda per circa 15 minuti.

Nel frattempo unite la Panna Fresca Chef e lo zucchero in un pentolino e portate a ebollizione, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Aggiungete lo yogurt, il limoncello e la gelatina strizzata e mescolate bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Versate la miscela ottenuta negli stampini da panna cotta e mettetela in frigo per almeno 3-4 ore.

Sformate la panna cotta dagli stampini sui piatti da portata, decoratela con scorzette di limone e foglioline di menta e servitela fredda ai vostri invitati.

 

CURIOSITÀ

La panna cotta è un dolce adatto a tutte le stagioni, che può essere consumato alla fine di un pasto o come golosa merenda. Il sapore neutro che la contraddistingue rende possibili tantissimi abbinamenti diversi. Si può gustare infatti la panna cotta al miele, ai frutti di bosco, alle pesche, agli agrumi, alla menta, alla liquirizia, al pistacchio e con tanti altri ingredienti.

La consistenza compatta della panna cotta è ottenuta tramite la colla di pesce. Come alternativa, esistono degli addensanti di origine vegetale che sono utilizzati da chi vuole ottenere una ricetta interamente vegetariana.

Questo dolce è adatto anche ai bambini e si prepara con pochissimi ingredienti. Si pensa infatti che la panna cotta sia nata come dolce povero nelle montagne del Piemonte, dove i pastori avevano a disposizione ben poco oltre al latte.

La tradizione di ricavare dal latte altri alimenti più solidi come il formaggio, la panna o il burro risale già agli antichi romani, come possiamo leggere nelle testimonianze di alcuni storici.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download