Condividi

Panna cotta al mandarino - Parmalat

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

latte intero

latte intero 100 ml

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

zucchero a velo

zucchero a velo 100 g

gelatina in fogli

gelatina in fogli 8 g

mandarini

mandarini 5

gelatina

gelatina 1 cucchiaino

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

latte intero

latte intero 100 ml

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

zucchero a velo

zucchero a velo 100 g

gelatina in fogli

gelatina in fogli 8 g

mandarini

mandarini 5

gelatina

gelatina 1 cucchiaino

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

 

La panna cotta al mandarino è un versione fresca e alternativa della ricetta classica. Questo dolce al cucchiaio molto goloso, perfetto per la stagione invernale, vi conquisterà con il contrasto tra la dolcezza della panna e il restrogusto aspro e agrumato del mandarino.

La Panna Fresca Chef, poi, è ideale per dare una consistenza cremosa e perfetta alla panna cotta, mentre l'olio essenziale di mandarino, contenuto nella scorza di questo agrume, rilascia in infusione tutto il suo aroma donando un gusto unico a questo dessert.

Prepariamo allora insieme la panna cotta al mandarino seguendo questi pochi e semplici step.


Preparazione

25 min
totali

Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda per farla ammorbidire.

Versate la Panna Fresca Chef in una casseruola con lo zucchero di canna e la scorza grattugiata di 2 mandarini e fate scaldare il tutto portando a ebollizione e mescolando per far sciogliere lo zucchero.

Scaldate il latte e, a fuoco spento, unite la gelatina ben strizzata, mescolando bene fino a quando non si sarà sciolta.

Unite al latte la panna filtrata e distribuite il composto nei bicchieri scelti per le vostre monoporzioni, poi lasciate raffreddare la vostra panna cotta in frigorifero per almeno 4 ore.

Spremete i mandarini, filtrate il succo e unitelo in un pentolino allo zucchero a velo mescolando a fuoco spento, infine aggiungete la gelatina in polvere e fate bollire sul fuoco per un paio di minuti.

Quando la gelatina di mandarino sarà fredda, distribuitela nei bicchieri sopra la panna ormai rassodata e rimettetela in frigorifero per un'altra ora.

Servite la vostra panna cotta al mandarino ben fredda.

 

CURIOSITÀ

La panna in cucina trova un vastissimo impiego, sia nelle ricette dolci che in quelle salate. Basti pensare alle penne panna e prosciutto oppure alla farfalline panna e salmone. Per quanto riguarda invece le ricette dolci, la panna cotta è uno dei dolci italiani più conosciuti e amati anche nel resto del mondo.

La panna cotta è un dolce al cucchiaio che nasce come ricetta povera, da realizzare con pochissimi ingredienti. Poiché di base ha un sapore molto neutro, la panna cotta viene abbinata a tantissimi ingredienti diversi a seconda delle preferenze. Potete gustare la panna cotta ai frutti di bosco, al cioccolato, alla menta, al miele, agli agrumi, al pistacchio, al caffè e tanti altri gusti.

Ma a partire da quando la panna è stata utilizzata in cucina? Da quanto possiamo leggere nelle testimonianze scritte, pare che a Firenze nel Cinquecento la panna fosse impiegata per la realizzazione di tantissimi piatti. Questo almeno è quello che ci dice il fiorentino Giovanni Vittorio Soderini nella sua opera.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download