Sformate la vostra panna cotta al mojito nei piattini da portata e, poco prima di servire, guarnitela con foglioline di menta e fettine di lime.
CURIOSITÀ
Dire quale sia l'origine della panna cotta non è cosa semplice. Quello che sappiamo con certezza è che la panna cotta nasce come dolce molto povero, in un'epoca in cui non era facile reperire molti ingredienti. Secondo molti, l'attuale panna cotta deve le sue origini al Piemonte, dove i pastori avrebbero dato forma a tantissime ricette a partire dall'unico ingrediente che avevano a disposizione: il latte vaccino.
In Sicilia esisteva già da tempo un dolce molto simile alla panna cotta che veniva chiamato Biancomangiare. Questo dolce, dall'antichissima origine araba, era realizzato con il latte di mandorle, di cui in Sicilia c'è una grande abbondanza. Quando il Biancomangiare si è diffuso in Piemonte, il latte di mandorle sarebbe stato sostituito dal latte vaccino e sarebbe così nata la panna cotta. Questa però è soltanto una delle ipotesi plausibili.
Un piccolo consiglio: per dare un tocco di freschezza alla vostra panna cotta, aggiungete delle foglie di menta fresca o basilico fresco in superficie.