Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato a pezzetti con due cucchiai di panna e poi lasciatelo intiepidire.
Una volta bella densa, sformate la panna cotta, mettetela in singoli piattini monoporzione e servitela decorandola con un cucchiaio di salsa al cioccolato fondente.
CURIOSITÀ
Forse non tutti sanno che la liquirizia che tutti conosciamo nasce sotto forma di pianta erbacea. La liquirizia vera e propria si ricava dalla radice di questa pianta attraverso processi di lavorazione e si trova in commercio sotto varie forme, come polvere, bastoncini o caramelle.
Le piante da cui si ricava la liquirizia sono diffuse in tutto il mondo e ne esistono diverse varietà. In Italia è famosa la liquirizia di Rossano, in Calabria, universalmente conosciuta per la sua eccellente qualità. Da qualche anno proprio a Rossano è stato aperto un intero museo dedicato alla liquirizia.
Al di fuori dell'Italia, secondo le statistiche, i più grandi consumatori di liquirizia sono gli Olandesi. In Olanda la liquirizia viene consumata in tutte le sue forme e varietà. Sono molto apprezzate sia le varietà dolci che quelle salate. Queste ultime sono invece meno diffuse in Italia.
Avete mai assaggiato la liquirizia rossa? Si tratta di una specialità americana che si trova sotto forma di bastoncini morbidi. In realtà la liquirizia rossa non viene estratta dalla radice della pianta di liquirizia, come avviene invece per quella nera.