Condividi

Panna cotta alla liquirizia - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Liquirizia in polvere

Liquirizia in polvere 2 cucchiaini

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

zucchero di canna

zucchero di canna 80 gr

gelatina in fogli

gelatina in fogli 6 gr

Cioccolato fondente

Cioccolato fondente 60 gr

Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Liquirizia in polvere

Liquirizia in polvere 2 cucchiaini

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

zucchero di canna

zucchero di canna 80 gr

gelatina in fogli

gelatina in fogli 6 gr

Cioccolato fondente

Cioccolato fondente 60 gr

Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La panna cotta alla liquirizia è un dessert dal gusto unico e alternativo, rispetto alla classica panna cotta, perfetto come dopocena nelle serate con parenti e amici.

Vi basterà aggiungere della polvere di liquirizia pura alla Panna Fresca Chef e preparare una salsa al cioccolato fondente come tocco finale per ottenere un sapore e una consistenza deliziosi.

Con questa ricetta stupirete tutti i vostri ospiti, non vi resta che scoprire come prepararla seguendo questi semplici step.


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 10 min
totali

Lasciate in ammollo i fogli di gelatina in una quantità d'acqua tale da ricoprirli interamente.

Mettete sul fuoco la Panna Fresca Chef, tendendone da parte un paio di cucchiai, con lo zucchero di canna e la liquirizia e, mescolando con una frusta, portate a bollore. Appena inizia a bollire, spegnete subito il fuoco e aggiungete la colla di pesce, mescolate ancora un po’ e poi lasciate raffreddare per 5 minuti.

Versate la panna tiepida negli stampini e mettetela in frigo per almeno 4 ore.

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato a pezzetti con due cucchiai di panna e poi lasciatelo intiepidire.

Una volta bella densa, sformate la panna cotta, mettetela in singoli piattini monoporzione e servitela decorandola con un cucchiaio di salsa al cioccolato fondente.

 

CURIOSITÀ

Forse non tutti sanno che la liquirizia che tutti conosciamo nasce sotto forma di pianta erbacea. La liquirizia vera e propria si ricava dalla radice di questa pianta attraverso processi di lavorazione e si trova in commercio sotto varie forme, come polvere, bastoncini o caramelle.

Le piante da cui si ricava la liquirizia sono diffuse in tutto il mondo e ne esistono diverse varietà. In Italia è famosa la liquirizia di Rossano, in Calabria, universalmente conosciuta per la sua eccellente qualità. Da qualche anno proprio a Rossano è stato aperto un intero museo dedicato alla liquirizia.

Al di fuori dell'Italia, secondo le statistiche, i più grandi consumatori di liquirizia sono gli Olandesi. In Olanda la liquirizia viene consumata in tutte le sue forme e varietà. Sono molto apprezzate sia le varietà dolci che quelle salate. Queste ultime sono invece meno diffuse in Italia.

Avete mai assaggiato la liquirizia rossa? Si tratta di una specialità americana che si trova sotto forma di bastoncini morbidi. In realtà la liquirizia rossa non viene estratta dalla radice della pianta di liquirizia, come avviene invece per quella nera.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download