Fate caramellare a fuoco lento lo zucchero rimasto, aggiungendo due cucchiai di acqua e mescolando fino a ottenere un composto ben dorato.
Sformate la panna cotta all'amaretto sui piattini da portata, guarnitela con il caramello versato a filo e decoratela con gli amaretti sbriciolati.
CURIOSITÀ
Chi di voi non ha mai assaggiato gli amaretti? Nel corso della vita vi sarà capitato almeno una volta di assaggiare questi buonissimi biscotti dal gusto inconfondibile. Gli amaretti sono un classico dolce da adulti, più che da bambini. Questi biscotti infatti, come suggerisce lo stesso nome, si distinguono per un particolare sapore amarognolo, che può risultare non gradito ad alcuni.
Potete trovare gli amaretti sia in versione secca a lunga conservazione, sia freschi in pasticceria. La consistenza degli amaretti può variare. Esistono infatti amaretti più morbidi e altri più duri e croccanti. Quello che non cambia sono gli ingredienti, primo fra tutti le mandorle che conferiscono agli amaretti un sapore unico e deciso.
Il gusto di amaretto è così particolare che viene utilizzato anche per la preparazione di altri dolci e perfino come gusto di gelato. Gli amaretti così come le preparazioni a base di amaretti possono essere inoltre aromatizzati con un liquore a vostra scelta.