Condividi

Panna cotta all’arancia - Parmalat

preparazione
15 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Zucchero

Zucchero 120 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

Scorza di arancia

Scorza di arancia 1

granella di pistacchi

granella di pistacchi 50 g

Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
15 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Zucchero

Zucchero 120 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

Scorza di arancia

Scorza di arancia 1

granella di pistacchi

granella di pistacchi 50 g

Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La panna cotta è un dessert fresco, goloso e molto versatile che si combina perfettamente con la frutta creando un dolce irresistibile.
La panna cotta all'arancia, ad esempio, è un'ottima idea per realizzare un dessert dal sapore unico che vi stupirà con le note agrumate e fresche dell'arancia.
Potrete prepararla in pochi minuti grazie alla Panna Fresca Chef, che vi permetterà di ottenere un risultato delicato e cremoso.

Seguite la nostra ricetta per realizzare questo dolce delizioso!


Preparazione

15 min
totali

Per prima cosa, mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina.

Preparate il caramello versando 40 g di zucchero e 2 cucchiai d’acqua in un pentolino. Lasciate cuocere gli ingredienti fin quando lo zuccherò si sarà sciolto e il composto avrà assunto un colore dorato.

Versate il caramello in 4 stampini in modo tale che copra bene il fondo.

In una pentola versate la Panna Fresca Chef, lo zucchero rimanente, i semi di un baccello di vaniglia e infine la scorza d’arancia intera.

Portate il tutto a ebollizione, poi spegnete il fuoco e aggiungete i fogli di gelatina, precedentemente strizzati, e mescolate bene fino a che non si sarà completamente sciolta. Versate la panna negli stampini, riempendoli fino all'orlo.

Mettete la panna cotta in frigo almeno per 2-3 ore. Trascorso questo lasso di tempo, tirate fuori i vostri stampini, capovolgeteli su un piatto e servite la panna cotta all'arancia guarnendola a piacere con la granella di pistacchi.

 

CURIOSITÀ

La pratica di addensare il latte per gustare i suoi derivati come burro, panna e formaggi era nota già nell'antichità. Pensate che gli antichi romani ritenevano che il latte andasse consumato soltanto una volta lavorato e deridevano i barbari che avevano l'abitudine di berlo al naturale.

I dolci a base di latte come la panna cotta si distinguono per un sapore particolarmente delicato che viene solitamente abbinato a tanti gusti diversi. Grazie alla colla di pesce o ad altri tipi di addensanti, la panna cotta ha una consistenza morbida e compatta, simile a quella del budino. La panna cotta è infatti un dolce da consumare al cucchiaio.

Secondo molti indizi, l'origine della panna cotta è da ricercare nelle zone del Piemonte. Tuttavia è difficile ricostruire con esattezza la storia di questo dolce. Quello che è certo è che oggi la panna cotta è forse il dolce più conosciuto e diffuso in Italia e all'estero. Il procedimento con cui si realizza è infatti facile e veloce e soprattutto alla portata di tutti, anche di coloro che non hanno grande dimestichezza in cucina.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download