Condividi

Panna cotta alle pesche - Parmalat

preparazione
25 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

zucchero a velo

zucchero a velo 80 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

Pesche

Pesche 400 g

gelatina in fogli

gelatina in fogli 8 g

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

Zucchero

Zucchero 50 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
25 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

zucchero a velo

zucchero a velo 80 g

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

Pesche

Pesche 400 g

gelatina in fogli

gelatina in fogli 8 g

baccello di vaniglia

baccello di vaniglia 1

Zucchero

Zucchero 50 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La panna cotta alle pesche è un dessert gustoso e fresco, semplicissimo da preparare: vi basteranno la frutta di stagione e la Panna Fresca Chef per rendere il vostro dolce ancora più cremoso e delicato.

Potete prepararlo utilizzando gli appositi stampini o, se preferite, potete presentarlo direttamente nei bicchieri di vetro come monoporzioni molto invitanti.

Cosa aspettate a preparare questo delizioso dessert come alternativa alla classica panna cotta per i vostri invitati? Seguite la nostra ricetta!


Preparazione

25 min
totali

Per prima cosa, mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.

In una pentola, versate la Panna Fresca Chef, lo zucchero e i semi di vaniglia estratti dal baccello che avrete inciso in lunghezza. Portate la panna a bollore, spegnete il fuoco e aggiungete i fogli di gelatina strizzati e ammollati, facendo attenzione a mescolare bene il tutto.

Versate la panna in 4 bicchierini di vetro, facendo attenzione a distribuire lo stesso quantitativo in ogni bicchiere, poi mettete la panna ad addensarsi in frigo per 4 ore circa.

Preparate la salsa alle pesche, mettendo in un boccale alto le pesche tagliate a pezzetti, il succo di limone e lo zucchero a velo e frullando tutto con l'aiuto di un mixer.

Quando la panna sarà densa, versate la salsa sulle monoporzioni e rimettetele in frigo per almeno 30 minuti.

Una volta pronta, servite la vostra panna cotta alle pesche decorando i bicchierini con delle foglioline di menta fresca.

 

CURIOSITÀ

La panna cotta ha un sapore prevalentemente neutro, caratteristica che la rende perfetta per essere abbinata a tantissimi diversi tipi di frutta, come il mango, le pesche, le fragole, i frutti di bosco o il limone. La panna cotta però può essere abbinata anche al miele, al pistacchio, alla cioccolata o al caffè. In sostanza, non ci sono limiti alla fantasia e agli abbinamenti.

All'estero la panna cotta è conosciuta come dolce tipicamente italiano. In effetti pare che l'origine di questo semplice dolce sia da ricercare nelle zone montane del Piemonte, dove i pastori avrebbero dato vita a questa ricetta con i pochissimi ingredienti a loro disposizione. Secondo altri la panna cotta avrebbe avuto origine invece dalla semplificazione di una ricetta più complessa, quella del cosiddetto "bavarese".

Per ottenere un gusto ancora più fresco, decorate la vostra panna cotta con delle foglioline di menta o di basilico fresco. Potete aggiungere in superficie anche una manciata di pinoli o altri tipi di frutta secca a piacere.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download