Nel frattempo, sbucciate la pera, tagliatela a spicchi, irroratela con del succo di limone e mettetela in padella con lo zucchero di canna per farla caramellare su ogni lato.
Quando la panna cotta allo zenzero sarà pronta, accompagnatela con la pera e gustatevi il vostro dessert supergoloso.
CURIOSITÀ
La pianta da cui si ricava lo zenzero cresce soprattutto nelle zone tropicali. Fin da tempi molto antichi si riteneva che lo zenzero avesse particolari proprietà benefiche e veniva utilizzato in vari modi. Durante l'inverno non c'è niente di meglio che gustare una tisana calda allo zenzero e limone. D'estate invece lo zenzero può essere unito al gelato, a cui dona un tocco quasi piccante.
La parte della pianta da cui si ricava lo zenzero è la radice. Come va pulita la radice di zenzero? Innanzitutto occorre passare la quantità di zenzero che vogliamo utilizzare sotto l'acqua corrente. Poi con un cucchiaio bisogna raschiare delicatamente la superficie fino a rimuovere completamente la parte esterna.
Sapete che dallo zenzero si possono ottenere delle buonissime caramelle? Le caramelle allo zenzero o zenzero caramellato si ottengono con pochi e semplici passaggi, in cui lo zenzero viene fatto bollire con dello zucchero, preferibilmente di canna. Potrete portare queste caramelle sempre con voi e gustarle all'occorrenza.