Condividi

Parmigiana di zucchine - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Zucchine

Zucchine 850 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Provola

Provola 250 gr

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 80 gr

Olio evo

Olio evo 1 cucchiaio

Parmigiano

Parmigiano 50 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Zucchine

Zucchine 850 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Provola

Provola 250 gr

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 80 gr

Olio evo

Olio evo 1 cucchiaio

Parmigiano

Parmigiano 50 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

La parmigiana di zucchine è una delle varianti più classiche e conosciute della celebre parmigiana di melanzane. L'ingrediente base sono, ovviamente, le zucchine, che vengono grigliate e poi disposte a strati nel tegame e arricchite con Besciamella Classica Chef, il prosciutto e la provola.

Si tratta di un secondo piatto gustoso, perfetto da servire a pranzo e a cena durante i mesi estivi, quando le zucchine sono più buone e saporite.
Se volete preparare una parmigiana di zucchine davvero goduriosa, seguite passo, passo le istruzioni contenute in questa ricetta.


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 50 min
totali

Per prima cosa occupatevi delle zucchine, che andranno a comporre gli strati della vostra parmigiana: pulitele, lavatele e tagliatele a strisce spesse circa 3 millimetri.

Mettete a scaldare una griglia e grigliate le fette di zucchina, rigirandole bene su entrambi i lati in modo che si cuociano in modo uniforme.

Occupatevi anche della provola. Privatela della buccia e tagliatela a fette sottili, che disporrete in un piatto e utilizzerete in seguito per comporre la parmigiana.

Per quanto riguarda la Besciamella Classica Chef, versatela in una ciotola e aggiungeteci un po' di erba cipollina fresca e qualche foglia di basilico tritate finemente, poi mescolate bene con un cucchiaio per amalgamare il tutto.

Oliate bene il fondo e i bordi di una pirofila rettangolare, quindi versate sul fondo un paio di cucchiai di Besciamella Classica Chef e spargeteli bene su tutta la superficie con l'aiuto di un cucchiaio.

Realizzate il primo strato con le zucchine grigliate, disponendole in verticale e spolveratele con una generosa macinata di pepe. Mettete sopra le zucchine due o tre cucchiaiate di Besciamella Classica Chef, le fette di prosciutto, la provola e un paio di cucchiai di parmigiano, quindi realizzate un altro strato di zucchine.

Procedete in questo modo fino a che non avrete terminato tutti gli ingredienti, ricordandovi di completare la parmigiana di zucchine con uno strato di besciamella e parmigiano.

Cuocete la parmigiana di zucchine in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti, e comunque fino a quando non si sarà formata una bella crosticina dorata in superficie.

Una volta cotta, togliete la parmigiana di zucchine dal forno e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di realizzare le porzioni e portarle in tavola.

 

CURIOSITÀ

La parmigiana di zucchine è una variante deliziosa e leggera della classica parmigiana di melanzane, ricetta tipica della tradizione gastronomica italiana. Sull'origine di questa gustosissima ricetta a base di melanzane, esistono poche certezze. A rivendicarne la paternità ci sono la Campania, la Sicilia e la città di Parma. Quello che è certo è che la parmigiana di melanzane è amata da tutti gli italiani ed esportata anche nelle cucine di tutto il mondo.

La variante con le zucchine permette di realizzare un piatto più leggero, adatto anche alle diete. Per la realizzazione di questa ricetta, infatti, le zucchine vengono grigliate e non fritte.

Ma qual è il modo più corretto di realizzare le striscette di zucchine per la vostra parmigiana? Innanzitutto bisogna partire dalla scelta della varietà di zucchine. Per ottenere delle striscette uniformi è consigliabile adoperare le zucchine scure lunghe di media grandezza, che hanno un sapore più delicato ma sono più facili da tagliare. Se invece preferite il sapore delle zucchine chiare, più piccole e striate, aiutatevi con un affetta-verdure per ottenere delle striscette del giusto spessore.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download