Cuocete la parmigiana di zucchine in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti, e comunque fino a quando non si sarà formata una bella crosticina dorata in superficie.
Una volta cotta, togliete la parmigiana di zucchine dal forno e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di realizzare le porzioni e portarle in tavola.
CURIOSITÀ
La parmigiana di zucchine è una variante deliziosa e leggera della classica parmigiana di melanzane, ricetta tipica della tradizione gastronomica italiana. Sull'origine di questa gustosissima ricetta a base di melanzane, esistono poche certezze. A rivendicarne la paternità ci sono la Campania, la Sicilia e la città di Parma. Quello che è certo è che la parmigiana di melanzane è amata da tutti gli italiani ed esportata anche nelle cucine di tutto il mondo.
La variante con le zucchine permette di realizzare un piatto più leggero, adatto anche alle diete. Per la realizzazione di questa ricetta, infatti, le zucchine vengono grigliate e non fritte.
Ma qual è il modo più corretto di realizzare le striscette di zucchine per la vostra parmigiana? Innanzitutto bisogna partire dalla scelta della varietà di zucchine. Per ottenere delle striscette uniformi è consigliabile adoperare le zucchine scure lunghe di media grandezza, che hanno un sapore più delicato ma sono più facili da tagliare. Se invece preferite il sapore delle zucchine chiare, più piccole e striate, aiutatevi con un affetta-verdure per ottenere delle striscette del giusto spessore.