Versate la vostra pasta al forno con melanzane in una teglia capiente o in una pirofila da forno, ricopritela con il formaggio grattugiato, che formerà una squisita crosticina durante la cottura, e infornate in forno preriscaldato per 15 minuti a 200°.
Quando la vostra pasta al forno con melanzane sarà pronta, servitela in tavola e gustatela con piacere.
Curiosità
Sapevate che la ricetta della pasta al forno nasce da un'esigenza pratica? Infatti è un modo veloce di riutilizzare la pasta avanzata dal pranzo in famiglia della domenica. Oggi la pasta al forno, o timballo di pasta, è un piatto che rappresenta l'Italia in tutto il mondo e conosce molte varianti regionali, soprattutto nel Sud Italia. Infatti la pasta si sposa con facilità a qualsiasi condimento, dalle verdure ai formaggi, dai sapori di terra a quelli di mare.
La pasta al forno con le melanzane è un piatto che richiama alla memoria i sapori della Sicilia. Questo gustosissimo ortaggio è infatti protagonista di molti piatti tipici della bella isola del Meridione: basti pensare alla pasta alla norma o alla parmigiana di melanzane. Molto apprezzate sono le melanzane fritte, alla base proprio della ricetta della parmigiana, ma anche accostate al sapore delicato della mozzarella filante sprigionano tutto il loro gusto e il loro profumo.
Sapevate che per togliere un po' dell'amaro che caratterizza questo ortaggio basta mettere le melanzane sotto sale? In questo modo perderanno l'acqua di vegetazione e asciugandole con un po' di carta assorbente non rilasceranno più acqua in eccesso impregnando lo strato di pasta su cui le adagiate. Le melanzane, inoltre, devono essere consumate cotte. I metodi di cottura preferiti per questo ortaggio sono la frittura, la cottura al forno o alla griglia.
In realtà per le vostre ricette potrete scegliere tra molte varianti di melanzane, che si distinguono per la forma (tonda, allungata o ovale) e per il colore (che può variare da un lilla molto tenue a un viola intenso).