In una pirofila imburrata versate un mestolo abbondante di Besciamella Classica Chef, versate metà della pasta, aggiungete la scamorza tagliata a cubetti, un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato e proseguite con il secondo strato di pasta.
Condite la superficie con abbondante besciamella e salsa di pomodoro, completate con una spolverata di parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.
Una volta sfornata, fate raffreddare la pasta per almeno 5 minuti prima di servila.
CURIOSITÀ
Le polpette sono un grande classico della tradizione gastronomica italiana e vengono realizzate sin dai primi del Novecento nelle cucine di tutto il paese, da Nord a Sud. Di carne, vegetariane, di legumi, cotte al forno oppure fritte, le polpette sono amatissime da tutti i bambini e costituisco un pasto nutriente e gustoso.
In effetti le polpette sono molto legate all'Italia anche nell'immaginario collettivo. Pensate che in moltissime produzioni cinematografiche ambientate in Italia uno dei piatti più tipici che compare sulla scena è proprio quello degli spaghetti al sugo con le polpette di carne. Piatto tra l'altro che le nonne di tutta Italia sono solite preparare per i pranzi della domenica.
Eppure forse non tutti sanno che una ricetta così legata alla cucina italiana ha in realtà origini molto lontane. Pare infatti che le polpette di carne fossero un'antichissima ricetta persiana diffusasi pian piano in tutto il Medio Oriente e soltanto col tempo giunta anche presso le civiltà occidentali.