Tortiglioni 600 gr
La ricetta di oggi ci porta a Napoli per un piatto molto ricco e gustoso da proporre ai vostri ospiti per un pranzo domenicale: la pasta al forno napoletana.
La caratteristica principale di questa ricetta è la presenza, oltre al pomodoro, alla besciamella e alla pasta, delle polpette di carne, che la rendono una preparazione molto saporita e sostanziosa, perfetta sia come primo, che come piatto unico. Preparatele con carne macinata, pancarré, formaggio e, se volete insaporite, con uova sode, poi friggete in olio di semi. La cremosa Besciamella Classica Chef, poi, le dà una consistenza molto morbida e appetitosa che si sposa perfettamente con le polpette di carne.
Molto importante per questo piatto napoletano è anche la preparazione della salsa al pomodoro che potete insaporire con un soffritto di aglio o cipolla e dei tocchetti di provola o di altri formaggi morbidi, che si scioglieranno con il calore diventando filanti. Per un tocco di profumo in più aggiungete anche qualche foglia di basilico che donerà freschezza al piatto.
Per quanto riguarda la pasta, invece, per questa preparazione usate dei rigatoni da cuocere al dente in una pentola d'acqua salata: questo tipo di pasta tiene molto bene la cottura ed è perfetta per essere poi passata in forno alla fine del procedimento.
Che aspettate? Provate a realizzare subito la vostra pasta al forno napoletana!