Aggiungete la pasta e fatela cuocere per circa 10 minuti. Quando le penne saranno al dente, scolatele in una scolapasta conservando dell'acqua salata di cottura e unitele al composto con la panna e il salmone. Fate saltare in padella.
Mescolate bene tutti gli ingredienti su fiamma bassa per circa 2 minuti. A questo punto, dopo aver spento il fuoco correggete di sale e pepe, aggiungete a piacere del prezzemolo o dell'erba cipollina e un filo di olio extravergine di oliva.
Servite le penne vodka e salmone ancora calde e… Buon appetito!
Curiosità
La pasta alla vodka è un tipico piatto degli anni '80 e nonostante l'ingrediente principe richiami alla cucina russa, le storie che descrivono la nascita di questo piatto la riconducono tutte a un'origine italiana.
Facile e veloce da preparare non smette di sorprendere tutti i tipi di palato. Si presta inoltre ad un'incredibile gamma di varianti. Qui abbiamo presentato la variante col salmone, ma in realtà la pasta alla vodka è spesso condita con speck, salsiccia e non mancano ovviamente le versioni vegetariane.
É indiscutibile che i primi piatti a base di salmone affumicato o fresco fanno gola a tutti ed è possibile sbizzarrirsi in cucina condendoli con ingredienti sempre diversi e nei più svariati modi.
Per una ricetta alternativa a quella presentata si consiglia, ad esempio, di aggiungere al condimento delle zucchine, precedentemente scottate in padella con dell'olio extravergine di oliva.
É possibile ovviamente utilizzare al posto delle penne un altro tipo di pasta a seconda dei gusti oppure optare anche per della pasta fresca come ad esempio delle trofie.
Una versione più fresca e ancora più ricercata di questo primo piatto prevede di sostituire o anche di aggiungere al salmone dei gamberetti, precedentemente puliti, e lasciarli cuocere per qualche minuto nel condimento.
Per amalgamare i sapori e i vostri ingredienti speciali, non dimenticate di utilizzare sempre la Panna Classica Chef e il risultato sarà come sempre inimitabile.
Domande e Risposte
Che tipologia di pasta utilizzare per la pasta alla vodka?
La ricetta prevede di utilizzare delle pennette o comunque della pasta corta e rigata. Ma anche alcune tipologie di pasta fresca sono indicate per questo piatto.
La posta con la vodka può essere mangiata dai bambini?
Utilizzata in cucina la frazione alcolica della vodka evapora e quindi questo piatto può essere consumato anche dai più piccoli.
Quali piatti possono essere abbinati alla pasta alla vodka?
Per un pranzo o una cena totalmente vintage vi consigliamo di preparare del vitello tonnato o dell'insalata russa.