farina 00 150 gr
Il plumcake è la ricetta principe di colazioni e merende. Accompagnato al mattino con una tazza di caffè caldo per iniziare con il giusto carico di energia la giornata, o gustato nel pomeriggio farcito con uno strato di marmellata, il plumcake è un classico dolce casalingo che si presta ad essere preparato in diverse varianti.
Oggi scopriremo come prepararlo e renderlo soffice e profumatissimo aggiungendo all'impasto classico la Crema di Latte Chef, che renderà il composto irresistibilmente morbido, e le scorze di arancia e limone, che daranno un aroma e una freschezza uniche al vostro plumcake.
Il plumcake non è solo un dolce da colazione o merenda, ma è ottimo anche da servire come originale dessert di fine pasto, in alternativa alle solite torte. Si possono servire le fette di plumcake disposte su un piatto da dolce accompagnandole con della crema aromatizzata alla vaniglia o con una salsa al cioccolato fondente, oppure si può arricchire l'impasto base con frutta secca come noci, mandorle e nocciole, e frutta fresca spaziando dalle classiche fragole e banane ad un mix di mirtilli, lamponi e more.
Potete, inoltre, aromatizzare l'impasto con le spezie che più preferite in abbinamento agli ingredienti scelti per arricchire il vostro plumcake, ma anche con la frutta candita, per lo più all'arancia e al limone, che conferiranno profumo fresco e agrumato al dolce, mentre i più golosi possono optare per delle gocce di cioccolato fondente o al latte.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, come preparare un plumcake soffice e morbido, con alcuni consigli utili per servirlo ai vostri ospiti!