Dopodiché, spegnete il fuoco e con una spatola iniziate a mescolare velocemente il composto in modo da ottenere una crema dalla consistenza soffice e omogenea. Quando avrà raggiunto la consistenza che preferite, aggiustate di sale e servite il purè ancora caldo.
Curiosità
Le patate sono dei tuberi commestibili originari del continente americano. Si tratta di ortaggi molto versatili, che vengono impiegati per realizzare tantissime prelibatezze dai primi piatti, come gli gnocchi e le vellutate, ai secondi piatti, come le torte salate.
Una delle preparazioni a base di patate più conosciute è il purè. Si tratta di un contorno cremoso a base di patate schiacciate e latte, ideale da portare in tavola per accompagnare le portate a base di pesce o carne, ma anche di verdure, come ad esempio i carciofi ripieni di formaggio.
Per preparare il purè si usano le patate a pasta gialla: dalla polpa farinosa e ricca di amido, consentono di realizzare una purea di patate cremosa e omogenea. Se volete ottenere un risultato ancora migliore, lessate le patate intere e con la buccia, in questo modo rimarranno meno acquose.
Se, invece, volete renderlo ancora più gustoso, insaporitelo con una grattugiata di noce moscata e qualche cucchiaio di formaggio grattugiato. Il purè di patate può anche essere arricchito con cubetti di prosciutto cotto. Qualora lo preferiste, è anche possibile preparare anche una versione più leggera, e ottenere un purè di patate senza latte.
Con gli stessi ingredienti, aggiungendo al purè di patate una o due uova potrete anche preparare una gustosa torta salata.
Il purè può essere preparato con tante altre verdure, non solo con le patate. Sono ottimi, ad esempio, il purè di zucca, o il purè di carote.
Domande e Risposte
Non ho lo schiacciapatate. Cosa posso usare per schiacciare le patate?
Se non avete lo schiacciapatate, potete anche usare una forchetta o un passaverdure.
Posso usare il frullatore per schiacciare le patate?
No. Il frullatore non va bene per schiacciare le patate, perché si rischia di ottenere un composto troppo molle e colloso.
Il purè di patate è troppo denso. Come posso renderlo più cremoso?
Se, una volta cotto, il purè di patate dovesse risultare troppo denso, potete renderlo più cremoso aggiungendo un po' di latte caldo.