Condividi

Quiche con verdure miste - Parmalat
VIDEORICETTA

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

Pasta brisée

Pasta brisée 1 disco

Crema di latte

Crema di latte 150 ml

Carote

Carote 2

Zucchine

Zucchine 3

ricotta

ricotta 300 gr

Emmenthal

Emmenthal 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
VIDEORICETTA

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

Pasta brisée

Pasta brisée 1 disco

Crema di latte

Crema di latte 150 ml

Carote

Carote 2

Zucchine

Zucchine 3

ricotta

ricotta 300 gr

Emmenthal

Emmenthal 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti

La quiche con verdure miste è un piatto unico perfetto per essere servito a un pranzo o a una cena con la vostra famiglia o i vostri amici. Proponetela anche per un picnic in occasione di una gita fuoriporta: questa torta salata è infatti buonissima sia calda che fredda. Gusterete una pietanza dal gusto ricco e variegato che, se proposta a degli ospiti, vi farà fare un figurone.

In questa ricetta la farcia a base di ricotta, tuorli d’uovo e emmental verrà resa ancora più cremosa dall’aggiunta della Chef Crema di Latte, setosa e morbidissima. All’interno del ripieno, poi, troverete delle gustose olive taggiasche. La superficie, infine, verrà guarnita con le carote e le zucchine disposte in cerchi concentrici che, oltre a impreziosire il sapore della quiche, conferiranno al piatto un aspetto invitante e colorato.

A piacere, insaporite la vostra quiche con altre spezie, come ad esempio della noce moscata o del basilico fresco. Le erbe aromatiche sono infatti un ottimo modo per far risaltare ancora di più i sapori dei singoli ingredienti, perciò utilizzatele in base ai vostri gusti e rendete i vostri piatti unici e stuzzicanti.

Vi è già venuta l’acquolina in bocca? Allora portate in tavola questa sfiziosissima quiche con verdure, la ricetta è molto semplice e il risultato è assicurato!


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 50 min
totali

Tagliate le verdure a fette della stessa altezza e non troppo sottili, poi scottatele separatamente in acqua bollente salata. Sgocciolatele con l'aiuto di un colino e ungetele con olio extravergine d'oliva.

Lavorate la ricotta con i tuorli e l'emmental grattugiato in una ciotola. Rendete morbida la massa con la Crema di Latte. Pepate e salate a seconda dei vostri gusti. Imburrate e infarinate uno stampo di diametro 24 cm oppure, se preferite, rivestitelo con la carta da forno, foderatelo con la pasta brisée, rifilate, poi versate le olive e ricopritele con la farcia.

Nella farcia infilate le fettine di verdure in cerchiconcentrici, alternando i colori. Infornate la quiche a 185° per 35 minuti, più 5 minuti con forno statico e calore solo dal basso.

 

Curiosità

Se volete insaporire la vostra quiche con verdure miste ancora di più potete aggiungere anche un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato o di pecorino alla farcia. Un’altra delle idee che vi proponiamo è quella di utilizzare verdure diverse per guarnire la torta ogni volta che la preparate, variandole a seconda di quello che avete in frigo e della stagionalità. Ad esempio, se siete amanti del suo sapore, potete preparare una quiche alla cipolla, oppure ai carciofi, o ancora agli asparagi.

La quiche è un tipo di torta salata tipica della cucina francese, ma molto amata anche nello stivale. La versione più conosciuta e tradizionale è la quiche lorraine, realizzata con un ripieno a base di panna, groviera, uova e pancetta. Per prepararla, iniziate tagliando a strisce o a dadini la pancetta, poi fatela rosolare in una padella dai bordi alti e lasciatela raffreddare. In una ciotola sbattete 3 uova, unite anche la Panna Classica Chef, il sale e il pepe e, a parte, grattugiate la groviera. Stendete un rotolo di pasta brisée in una tortiera o in una teglia rotonda imburrata e infarinata, poi versatevi la pancetta e il composto di Panna Classica Chef e uova. Unite anche la groviera e infornate a 180° per 45 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela raffreddare per qualche minuto a temperatura ambiente e poi servite!

E se siete amanti dei piatti a base di pasta brisée, provate anche la nostra torta salata agli asparagi, gustosa e stuzzicante, oppure le nostre ciambelline di verdure dell’orto, particolari e sfiziose.

 

Domande e Risposte

È possibile realizzare la quiche con verdure miste con la pasta sfoglia?

Certo, in questo caso vi consigliamo di bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta in modo che non si gonfi troppo durante la cottura.

È possibile sostituire le carote con un’altra verdura?

Assolutamente, provate anche a sostituire le carote con i peperoni!

Come preparare la pasta brisée in casa?

Preparare la pasta brisée in casa è molto semplice, vi basterà seguire la nostra ricetta della pasta brisée!

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download