melograno 2
Il risotto al melograno è un piatto molto buono, ideale per un pranzo in compagnia degli amici o per condividere una portata diversa dal solito durante le riunioni domenicali con la famiglia intorno alla tavola.
Il procedimento per cucinarlo è facile e veloce, dovrete solo porgere attenzione alla cottura del riso e alla sua mantecatura in modo che diventi ben cremoso grazie anche alla Panna Fresca Chef che legherà insieme tutti gli ingredienti conferendo un tocco di sapore in più.
Con alcuni semplici trucchi, usare questa frutta particolare in cucina sarà facile e sfizioso e potrete adattarla a molte ricette diverse. Per prima cosa per sgranare il melograno eliminate le due estremità e praticate delle incisioni verticali sul frutto. Successivamente apritelo con le mani e staccate tutti i chicchi presenti al suo interno.
Per ottenere il succo di melograno, invece, potete tagliare a metà il frutto e usare uno spremiagrumi oppure potete sgranarlo e inserire i chicchi in uno schiacciapatate. In ogni caso, il melograno conferirà un sapore speciale al vostro piatto.
Seguite la ricetta del risotto al melograno per preparare un piatto autunnale dai sapori intensi e dall'aspetto invitante grazie ai chicchi del frutto che potrete usare come guarnizione. Preparare il risotto è semplice, vi basterà solo qualche accortezza e seguire queste indicazioni: