Panna classica 200 ml 65 ml
Siete in cerca di una ricetta che abbia come ingrediente principale il salmone? Allora vogliamo proporvi una preparazione ideale da sfoggiare nelle occasioni speciali!
Il salmone è diventato uno dei pesci più noti e diffusi nelle cucine di tutto il mondo. Questo pesce si trova, in natura, principalmente nell’area geografica tra l’Oceano Atlantico settentrionale e l’Oceano Pacifico settentrionale, mentre è stato portato dall’uomo (ovviamente in allevamento) in molte zone del Nord America, in Patagonia e in Nuova Zelanda.
Oltre alle notizie tecniche sulla provenienza di questo pesce, è importante evidenziare il fatto che il salmone sia un ingrediente gustoso, saporito e semplice da preparare: infatti, se volete realizzare un piatto per cena che soddisfi il desiderio di mangiare pesce, allora vi suggeriamo di preparare un salmone in crosta (come qui indicato dalla ricetta) o un filetto di salmone al forno. Nel primo caso potete anche scegliere che tipo di panatura utilizzare.
Potete tamponare i filetti di salmone in una panatura a base di semi di sesamo e prezzemolo, oppure in una panatura a base di frutta secca come, ad esempio, mandorle tritate e pistacchi. Dopodiché, a cottura ultimata, aggiungete un filo d’olio a crudo e otterrete un piatto perfetto in cui la parte morbida del salmone si sposa perfettamente con la crosticina croccante. Se volete arricchire ulteriormente il piatto, allora potete aggiungere un po’ di erbe aromatiche, come il rosmarino, e del pepe rosa, limone o aceto balsamico verso la fine della cottura in forno, così da far assorbire al pesce diversi odori, a seconda dei vostri gusti. Un'alternativa all'aceto balsamico potrebbe anche essere la salsa di soia.
In questo modo, sarete in grado di cucinare in casa vostra un piatto da ristorante e lascerete tutti a bocca aperta. Potete guarnirlo in modo elegante con un'insalata di lattuga, avocado, pomodorini, cetriolo e lime. A quest'insalata potete aggiungere un condimento di miele e zenzero per i palati più sopraffini.
In più, se volete usare questo pesce anche per un primo piatto, allora potete tagliare a pezzetti il salmone affumicato e cuocerlo con un po’ di burro, così da creare il condimento per la vostra pasta, lunga o corta che sia.