Versate il composto degli spatzle nell'acqua bollente utilizzando uno schiacciapatate. Lasciate che l'impasto si tuffi direttamente nella pentola dopo aver attraversato i fori dello schiacciapatate. Quando verranno a galla gli gnocchetti, raccoglieteli con una schiumarola e trasferiteli nel saltapasta con il condimento di burro e speck. Aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura, poi mantecate a fuoco dolce per un paio di minuti e servite ancora caldi con una spolverata di pepe in superficie. A piacere, aggiungete anche un cucchiaio di formaggio grattugiato direttamente nel piatto.
Curiosità
Gli spatzle sono un primo piatto originario della Germania meridionale, ma sono diffusissimi anche in Francia, Svizzera e Austria, nel Tirolo e in Trentino-Alto Adige. Solitamente vengono preparati con un impasto a base di farina di grano, acqua, uova, ma esiste anche una variante a base di spinaci lessati, quella più conosciuta in Italia anche con il nome di “gnocchetti tirolesi”, chiamata spinatspäztle.
Lo sapevate che in tedesco la parola spätzle significa “passerotto”? Si riferisce, infatti, sia alla forma allungata e irregolare di questi gnocchetti sia al fatto che spesso vengono accompagnati da preparazioni a base di carne da cacciagione. Nella loro versione più tradizionale gli spatzle vengono realizzati con un apposito strumento chiamato Spätzlehobel, una grattugia che dona agli gnocchetti la loro forma caratteristica a goccia.
In questa ricetta vi abbiamo proposto di condire i vostri spatzle con un condimento a base di burro e speck, ma potete anche optare per un condimento più semplice a base di burro e salvia. Un’altra delle idee è quella di realizzare una fresca salsa composta da burro ed erba cipollina oppure un condimento ai quattro formaggi. Per quest’ultima variante, vi consigliamo di utilizzare un mix di gorgonzola, taleggio, scamorza e parmigiano, ma potete utilizzare i formaggi che avete in frigo, anche a seconda del vostro gusto.
Provate anche la versione bianca degli spatzle, degli gnocchetti molto simili a quelli verdi ma realizzati solamente con farina uova e acqua, e accompagnateli con una salsa a base di prosciutto cotto e Panna Chef Parmalat. Cremosa e buonissima, anche questa variante vi farà riscuotere un successone con i vostri commensali e verrà sicuramente apprezzata anche dai più piccoli. Se questo piatto vi ha fatto venire l’acquolina in bocca provate anche i nostri canederli agli spinaci, semplici, veloci e dai sapori tirolesi.
Domande e Risposte
Una versione senza glutine?
Per preparare gli spatzle senza glutine aggiungete al composto di uova e Ripieno di ricotta e spinaci Chef la farina di grano saraceno.
Consigli per un condimento con pesce?
Condite i vostri spatzle con zucchine cotte in padella e del salmone affumicato o eventualmente dei gamberetti.
Alternative nella preparazione?
Per dare un gusto più deciso ai vostri spatzle provate ad aggiungere al composto della birra bionda.