Condividi

Strudel di spinaci e patate - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Pasta sfoglia rettangolare

Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo

Panna classica 3x125ml

Panna classica 3x125ml 450 gr

Patate

Patate 500 gr

ricotta

ricotta 200 gr

Spinaci

Spinaci 300 gr

cipolla

cipolla 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 3x125ml

Chef porta in tavola la cremosità e sfiziosità di ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 3x125ml

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Pasta sfoglia rettangolare

Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo

Panna classica 3x125ml

Panna classica 3x125ml 450 gr

Patate

Patate 500 gr

ricotta

ricotta 200 gr

Spinaci

Spinaci 300 gr

cipolla

cipolla 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 3x125ml

Chef porta in tavola la cremosità e sfiziosità di ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 3x125ml

Lo strudel è un piatto tipico tedesco, ma ormai è profondamente diffuso e radicato nella tradizione culinaria del Trentino Alto Adige.

Si tratta di uno sfizioso rotolo di pasta sfoglia condito a piacere; in questa ricetta ve lo proponiamo farcito con ricotta e spinaci e delle deliziose patate, ma potete liberare la vostra fantasia e realizzarlo sia dolce che salato. La pasta sfoglia, infatti, preparata con un semplice composto di farina, acqua e burro, è molto versatile in cucina e potrete decidere se cucinarla con le vostre mani o comprarla in comodi rotoli già pronti all'uso.

Piatto rustico dal sapore ricco e gustoso, lo strudel di spinaci e patate si può servire come piatto unico o come antipasto in ogni occasione. Come antipasto è ideale da servire anche a buffet, tagliato a fettine monoporzione e infilzato con degli stuzzicadenti. Come piatto unico invece è perfetto nella stagione più calda per un pranzo al sacco, perché non ha bisogno di essere riscaldato per essere buono.

Anche per far mangiare le verdure ai bambini più reticenti, preparare lo strudel ripieno può essere una buona idea, perché in questa nuova e sfiziosa veste potrete portare in tavola un piatto profumato e gustoso a cui non sapranno resistere. Inoltre lo strudel di spinaci e patata è anche vegetariano.

Semplice e pronto in pochi minuti, potrete servirlo sia caldo che freddo e arricchirlo con tante idee e ingredienti. Seguite tutti i nostri suggerimenti per preparare questa ricetta facile e veloce a casa vostra.


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 35 min
totali

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fettine sottili con una mandolina. In una padella antiaderente, fate imbiondire la cipolla finemente tritata con l'olio EVO; quando sarà dorata aggiungete le patate e fatele rosolare per qualche minuto.

Quando sono quasi pronte, aggiungete gli spinaci e cuocete per un'altra decina di minuti. Aggiustate di sale e pepe e portate a cottura con un mestolo d'acqua; coprite la padella con un coperchio. Una volta pronto, mettete il composto in una ciotola, aggiungete la panna e la ricotta, quindi mescolate e lasciate riposare.

Preriscaldate il forno a 180°, rivestite una teglia rettangolare con un foglio di carta forno e stendete la pasta sfoglia sulla teglia. Con i rebbi di una forchetta bucherellate la pasta per evitare che in cottura si gonfi e disponete al centro il Ripieno Ricotta e Spinaci Chef.

Posizionate le fettine di patate sopra il Ripieno Chef e chiudete lo strudel ripiegando verso il centro i due lembi di pasta e adagiandoli l'uno sull'altro. Infine, abbiate cura di sigillare bene le due estremità.

Prendete le uova e dividete i tuorli dagli albumi, quindi con una forchetta sbattete i tuorli con vigore.

Spennellate il tuorlo d'uovo sulla superficie dello strudel in modo che diventi dorato e croccante una volta cotto, distribuite il sesamo e fate cuocere in forno statico. A cottura ultimata, lasciate intiepidire e servite.

 

Curiosità

Lo strudel è una specialità della cucina tedesca che si è diffusa anche nel nostro paese per la facilità della sua realizzazione e per il suo sapore unico. Inoltre si abbina con tantissimi ingredienti diversi: dalle verdure cotte alla carni, dalla frutta al cioccolato. La pasta sfoglia da cui è costituito all'esterno infatti ha un sapore neutro come quello del pane, che rende la preparazione molto versatile, e una consistenza friabile per cui ogni volta lo strudel diventa irresistibile. Prepararla è molto semplice, vi basterà leggere come fare lo strudel.

Se volete, potete sigillare lo strudel con dello spago alle estremità, magari per i ripieni più corposi come quelli in cui sono previste delle carni, o delle verdure cotte in pentola che potrebbero rilasciare dell'acqua.

Forse non sapete che il termine strudel significa letteralmente vortice, questo proprio a ricordare la sua forma arrotolata su se stessa che lo caratterizza. Ma si pensa che la ricetta tedesca derivi in realtà da una preparazione ancora più antica, ovvero quella della baklava turca: nel Cinquecento il sultano Solimano il Magnifico infatti arrivò in Europa sconfiggendo gli ungheresi e dominando i territori per quasi duecento anni. Le tradizioni culinarie così si fusero e si diffusero in Europa, dove poi vennero rielaborate.

La baklava infatti è un dolce della cucina ottomana composto da più strati come lo strudel, e racchiude frutta secca e zucchero all'interno di una sfoglia di pasta fillo. L'introduzione delle mele in questa ricetta portò all'iniziale trasformazione da parte degli ungheresi della baklava in strudel, la classica torta da colazione che tutti conosciamo.

 

Domande e Risposte

Come arrotolare lo strudel?

Per arrotolare lo strudel è importante non eccedere con il ripieno e aiutarsi con la carta forno in modo che la pasta sfoglia non si attacchi alle mani.

Lo strudel è dolce o salato?

La ricetta originaria dello strudel era tradizionalmente dolce, a base di mele e frutta secca, ma la pasta sfoglia con cui si realizza è un ingrediente che si sposa benissimo anche con i sapori salati.

Lo strudel è vegetariano?

Lo strudel si può farcire con numerosi ingredienti: renderlo vegetariano è molto semplice, vi basterà unire un buon formaggio con delle verdure.

 

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download