A questo punto unite le mele al composto e versate il tutto in uno stampo, di circa 22 cm, rivestito con carta da forno, poi, possibilmente in forno statico, infornate a 180° per circa 40 minuti. Togliete la torta dal forno e fate raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Prima di servirla, spolverate la vostra torta di mele senza burro con dello zucchero a velo.
Curiosità
La torta alle mele è un classico della cucina occidentale. Effettivamente non sono note le reali origini ma, come già saprete, la mela è un frutto così versatile che ogni paese ha trovato la sua versione da proporre e rendere unica: ricordiamo l’Apple Pie americana, la Tarte Tatin francese, il crumble di mele in Inghilterra, l’Appeltaart olandese e ancora il ben noto strudel di mele austriaco.
Sappiate che potrete fare qualsiasi semplice variazione voi desideriate: iniziamo con lo svelarvi che potete cambiare la tipologia di frutta da inserire, per esempio le pere o l’ananas. Se volete una versione sfiziosa, abbinate una farina integrale (cosa che potete fare anche con la ricetta proposta) a delle fettine sottili di pere, il risultato sarà fenomenale.
Per una versione più leggera, mettete mezza bustina di lievito piuttosto che una intera, ma setacciatela sempre bene insieme alla farina che sceglierete per non creare grumi.
Nell’impasto della torta, potete per esempio mettere le mele in ammollo nel succo di limone per farle insaporire prima di inserirle nella torta o ancora potreste dare una nota agrumata in più inserendo della scorza di limone o di arancia nella preparazione dell’impasto. Se, invece, volete speziare il sapore del vostro dolce, spolverate con della cannella, un po' come avviene nella preparazione del tipico strudel di mele. Un'altra versione golosa è la torta pere e cannella, che voi potete preparare anche senza mettere il burro, verrà ugualmente deliziosa!
Poco prima di infornarla, potreste anche mettere sulla superficie della torta, oltre alle fette di mele, della frutta secca o dei semi di zucca e di lino per renderla più particolare e croccante. A proposito di forno, anche se nella ricetta abbiamo proposto di versare il contenuto in uno stampo, siete liberi di utilizzare una teglia rettangolare o una tortiera con un diametro di circa 22-24 cm.
Vi diamo un ulteriore consiglio: prima di tirare fuori dal forno la vostra torta, fate sempre la prova dello stecchino per verificarne la reale cottura. L’impasto, infatti, con la presenza delle mele, potrebbe risultare umido ed erroneamente poco cotto ma è sempre bene controllare!
Domande e Risposte
Cosa si potrebbe mettere al posto della Panna Classica Chef?
Se la preparerete con la Panna Fresca Chef sarà ugualmente molto buona.
Si può utilizzare la ricetta mettendo del cacao?
Certamente! Verrà fuori una versione più cioccolattosa ma ugualmente gustosa.
Posso non mettere le uova?
Sì ma in alternativa dovreste mettere l’olio di semi.