Condividi

Torta paradiso - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

farina 00

farina 00 100 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 200 ml

zucchero a velo

zucchero a velo 180 gr

zucchero semolato

zucchero semolato 40 gr

Fecola di patate

Fecola di patate 70 gr

Sale

Sale 1 pizzico

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

farina 00

farina 00 100 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 200 ml

zucchero a velo

zucchero a velo 180 gr

zucchero semolato

zucchero semolato 40 gr

Fecola di patate

Fecola di patate 70 gr

Sale

Sale 1 pizzico

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La torta paradiso, come suggerisce il nome stesso, è una torta molto morbida, profumata e fragrante, ottima da servire come dessert alla fine di un pasto, ma anche a colazione o a merenda.

Per prepararla servono pochi e semplici ingredienti; vaniglia, arancia e limone vengono poi usati per conferire alla torta il suo aroma così inconfondibile.

Se anche voi volete realizzare una golosissima torta paradiso, resa ancor più morbida dall'aggiunta di Panna Fresca Chef alla ricetta, non dovete fare altro che seguire i passaggi descritti qui sotto.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 50 min
totali

Versate in una ciotola la Panna Fresca Chef, tagliate il baccello di vaniglia per lungo e unite i semini alla panna, insieme alle scorze grattugiate di mezza arancia e di mezzo limone.

Iniziate a lavorare la panna con le fruste, aggiungendo a poco a poco lo zucchero a velo. Quando sarà montata, unite anche i tuorli d'uovo, incorporandoli uno alla volta.

Rompete le due uova intere e versatele in una ciotola a parte, aggiungetevi lo zucchero semolato e lavoratele con le fruste elettriche fino a che non saranno diventate chiare e spumose.

Incorporate questa preparazione al composto di panna e tuorli d'uovo, mescolando dall'alto in basso per non smontare le uova.

Setacciate insieme la farina 00, la fecola di patate, la ½ bustina di lievito per dolci e un pizzico di sale e unitele al composto un poco alla volta, sempre mescolando dal basso verso l'alto.

Preriscaldate il forno a 170°, imburrate e infarinate una tortiera di circa 24 cm di diametro e versatevi dentro il composto.

Infornate la torta paradiso e cuocetela per circa 50 minuti. Prima di estrarla dal forno, fate la prova dello stecchino per verificarne la cottura: infilzate lo stuzzicadenti e se risulterà completamente asciutto, il vostro dolce è cotto.

Una volta pronta, lasciate raffreddare la torta paradiso per almeno 30 minuti e poi spolveratela con abbondante zucchero a velo prima di servirla.

 

CURIOSITÀ

La torta paradiso è uno dei dolci più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana. Questo dolce vanta origini lombarde, precisamente pare che debba i suoi natali alla città di Pavia, a cui è ancora oggi indissolubilmente legata. Proprio per il grande successo ottenuto da questo dolce, circolano ormai tantissime storie su quale possa essere stata la sua origine.

Secondo alcuni a inventare questa buonissima torta sarebbe stato un monaco di Pavia che aveva appreso a sua volta la ricetta da una donna conosciuta fuori dal monastero. I confratelli del monaco, una volta assaggiata questa delizia, avrebbero appunto definito la torta "paradisiaca".

La base della torta paradiso è molto simile a quella della torta margherita e come questa ha bisogno di ingredienti dal forte potere aromatizzante come il limone e la vaniglia. In più, però, la torta paradiso ha un morbidissimo ripieno che la rende ancora più irresistibile a grandi e piccini.

Un'ultima curiosità. Pare che proprio la torta paradiso fosse il dolce preferito di una diva senza tempo dalla voce ineguagliabile: l'amatissima cantante lirica Maria Callas.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download