Cuocete la torta salata crema di latte e radicchio in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Fate intiepidire per alcuni minuti a temperatura ambiente, dopodiché servitela a piacere tiepida o fredda.
Curiosità
Le varianti di torta salata sono davvero tantissime, quindi se la torta salata al radicchio non è la vostra preferita, vi basterà cambiare ingredienti e il risultato sarà ugualmente buono. Date spazio alla vostra fantasia, controllate quali ingredienti avete in cucina, fatevi tentare dagli ortaggi di stagione e provate ogni volta un ripieno diverso. I vostri menù saranno graditissimi ai vostri migliori amici e alla vostra famiglia.
Una variante molto semplice è la torta salata con prosciutto cotto e formaggio che potrete servire come aperitivo o come secondo piatto. Prima di iniziare a stendere, foderate una teglia con un foglio di carta da forno e inserite la pasta sfoglia. Bucherellate la pasta con la forchetta (anche il bordo), per rendere la cottura più omogenea, e ponete uno strato di prosciutto cotto (in alternativa potreste utilizzare prosciutto crudo, salame o mortadella). Sopra il prosciutto mettete il formaggio che avete scelto (spalmabile, ricotta, mozzarella, provola o, se desiderate un gusto più deciso, gorgonzola). Aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato e coprite con altre fette di prosciutto.
Per intensificare il gusto cospargete il prosciutto con qualche ciuffetto di burro o con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. In una ciotola o terrina sbattete 3 uova con 100 ml di latte e aggiungete un pizzico di sale e pepe. Versate questo composto nella teglia e concludete con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Ripiegate i bordi e mettete in forno statico a 180°. Il tempo di cottura è di circa 40 minuti, dopo i quali fate raffreddare e servite dividendo in porzioni.
Una torta salata dall’intenso gusto è quella con zucchine e gorgonzola. Soffriggete le zucchine che avrete precedentemente tagliato a pezzetti con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio o della cipolla tritata, disponetele sulla pasta sfoglia e aggiungete dei tocchetti di gorgonzola. Se preferite una variante vegetale, potrete optare per la torta salata con verdure lessate, una ricetta facile e veloce ma comunque leggera e gustosa.
Se avete più tempo a disposizione, invece, al posto di comprare il rotolo di pasta sfoglia al supermercato potrete realizzare da voi la pasta, sarà ugualmente perfetta e gustosa. Ricordatevi che per la realizzazione di questi piatti potrete servirvi anche delle spezie (noce moscata, cannella, zenzero, pepe, coriandolo o cumino).
Domande e Risposte
Come capire quando la torta è cotta?
La vostra torta salata è pronta per essere sfornata non appena avrà un colore dorato.
Quale varietà di radicchio è meglio utilizzare per questa ricetta?
Potete utilizzare la varietà che preferite, noi vi consigliamo il Radicchio Rosso di Treviso se amate il suo gusto amarognolo.
È possibile sostituire il guanciale con qualcos’altro?
Certo, potete sostituirlo con dello speck o con della pancetta affumicata. Se invece volete optare per una variante vegetariana, potete semplicemente ometterlo.