Condividi

Vol au vent ripieni di ricotta, radicchio e speck - Parmalat

preparazione
35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 1 rotolo

speck

speck 70 g

Radicchio

Radicchio 2 cespi

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva

Pepe nero

Pepe nero

Vedi tutti gli ingredienti

Vol au vent ripieni di ricotta, radicchio e speck

Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Vol au vent ripieni di ricotta, radicchio e speck

preparazione
35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 1 rotolo

speck

speck 70 g

Radicchio

Radicchio 2 cespi

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva

Pepe nero

Pepe nero

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Piccoli bocconcini di leggera pasta sfoglia ripiena di radicchio e speck croccante, questi vol au vent sono davvero deliziosi e stuzzicanti!

Possono essere un antipasto sfizioso in una cena tra amici, o un finger food perfetto per un aperitivo a buffet: ecco i vol au vent, piccoli cestini di pasta sfoglia che potete farcire con Crema di Latte Chef e radicchio senza rinunciare a un tocco di sapore e golosità in più: infatti per un tocco più saporito e croccante vi suggeriamo di aggiungere al ripieno delle striscioline di speck da tostare leggermente in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva.

Ad ogni boccone i vostri ospiti rimarranno conquistati dall'armonia che i diversi ingredienti formeranno unendosi e mescolandosi grazie anche alla Crema di Latte Chef, che renderà il ripieno morbido e vellutato, davvero cremoso e irresistibile. Un boccone tira l'altro con questa ricetta squisita!
Questa ricetta, pronta in soli 35 minuti, è alla portata di tutti. Se volete renderla ancora più semplice potete usare dei cestini di pasta sfoglia già pronti che troverete facilmente al supermercato. Un'idea versatile e rapida dal successo assicurato per occasioni conviviali o raffinate.

Ecco come preparare i vol au vent ripieni in soli tre passaggi, con qualche consiglio utile per non sbagliare mai:

 


Preparazione

35 min
totali

Per preparare i vol au vant ripieni di crema di latte, radicchio e speck iniziate srotolando il rotolo di pasta sfoglia e, utilizzando un coppapasta da 6 cm di diametro, ricavate 16 dischetti. Con un coppapasta di 3-4 centimetri ritagliate un buco su metà dischetti per ricavare degli anelli. In una ciotola rompete un uovo intero e sbattetelo con l'aiuto di una frusta: quindi adagiate i dischi su una teglia rivestita di carta forno, bucherellateli con una forchetta e spennellateli su tutta la superficie con l'uovo sbattuto.

A questo punto disponete sopra ogni disco l'anello di pasta sfoglia e spennellate ancora con il restante uovo. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti. Nel frattempo, lavate sotto acqua corrente e tagliate grossolanamente il radicchio, unitelo alla crema di latte e frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo con cui riempirete i vol au vent.

Una volta pronti i vostri bocconcini di pasta sfoglia saranno lievitati: toglieteli quindi dal forno e farcite ogni vol au vent con un cucchiaio di Chef Crema di Latte al radicchio e qualche strisciolina di speck che avrete precedentemente preparato in padella con un filo d’olio: vi basterà far riscaldare l'olio e tostare in questo modo lo spek che risulterà così croccante. Rimettete i vol au vent in forno per qualche minuto per completare la cottura e serviteli caldi guarnendoli con del timo fresco.

Curiosità

I vol au vent ripieni traggono spunto da una ricetta classica della cucina francese, che in genere vengono farciti con fantasia, con composti salati a base di formaggio, verdure, carne e molti altri ingredienti golosi o con maionese, gustose salse, creme come la mousse al salmone o altri ingredienti di mare come la salsa cocktail con i gamberi.

A vostro gusto potete servirli ai vostri ospiti caldi o freddi, e in ogni caso saranno perfetti come stuzzicante antipasto, o come finger food da servire in un pranzo a buffet. Questi stuzzichini deliziosi sono ideali da decorare con ingredienti gustosi come capperi salati o verdure tagliate finemente, come ad esempio zucchine o carote.

Si tratta, infatti, di uno degli impasti più sfiziosi della nostra gastronomia: anche se nasce dall'unione di ingredienti semplici come farina, burro, acqua e un pizzico di sale, la loro realizzazione prevede una serie di operazioni precise, ossia i giri di pasta o di sfoglia.

Cercate dei consigli per aggiungere un tocco di sapore in più? Che ne dite di abbinare il gustoso ripieno di questa ricetta alla cremosità del gorgonzola e alla croccantezza delle noci? Otterrete una farcitura unica e sfiziosa, ma allo stesso tempo vegetariana e adatta ai gusti di tutti i vostri ospiti.

Altrimenti, se volete provare qualcosa di più raffinato, potete preparare una delicata crema ai funghi champignon e guarnire i vostri vol-au-vent con delle scaglie di parmigiano e un po' di prezzemolo.

Per rendere i vostri vol-au-vent a prova di bambino, l'ideale è trasformarli in delle mini pizzette, farcendoli con salsa di pomodoro e delle fettine di mozzarella.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download