Preparate infine la salsa al mango per la guarnizione. Tagliate il mango a pezzetti e frullatelo con l'acqua e la restante parte di agar agar. Volendo, potete aggiungere un tocco di acidità con qualche goccia di succo di limone.
Quando la cheesecake si sarà rassodata versate la gelatina al mango sulla superficie e rimettete in frigorifero fino a pochi minuti prima di servire.
Curiosità
Come avrete visto, la cheesecake al mango è un dolce molto semplice da preparare, che non richiede nessun tipo di cottura ed è perfetto per il periodo estivo, quando le giornate iniziano a farsi calde e si va in cerca di qualcosa di dolce e rinfrescante.
Oltre ad essere semplice da preparare, la cheesecake è anche un dolce che può essere arricchito e ingolosito in vari modi. Ad esempio, potete decidere di decorare la superficie con della frutta fresca, come delle fragole o dei pezzetti di mango in avanzo.
Altrimenti, potete decidere di modificare la farcitura di base, variando gli ingredienti e divertendovi a creare una crema perfetta per i vostri gusti. Potete infatti sostituire il formaggio spalmabile o la ricotta con dello yogurt o con della panna fresca. Nel caso, se volete mantenere il dolce comunque leggero e digeribile, assicuratevi che gli ingredienti scelti siano tutti adatti alle persone intolleranti al lattosio.
Una farcitura più cremosa potrebbe risultare difficile da modellare. Per questo potete aiutarvi aggiungendo della colla di pesce: sarà sufficiente lasciare i fogli di gelatina a mollo in un ciotola con acqua fredda per qualche minuto, per poi scioglierla in un pentolino sul fuoco insieme alla panna o al latte. Una volta pronta, lasciatela raffreddare il composto a temperatura ambiente prima di unirla agli altri ingredienti.
Per rendere la farcitura ancora più golosa, conservate un po' di polpa di mango e unite anch'essa al composto, così da ottenere un gusto più rotondoe deciso. Anche la panna montata si presta molto bene per rendere la torta più cremosa: sarà sufficiente montare la panna fresca con una frusta per ottenere la consistenza perfetta.
Se siete dei veri amanti delle cheesecake, avrete sicuramente voglia di sperimentare altre versioni di questo speciale dolce da frigo. Ad esempio, potete preparare un deliziosa cheesecake alle fragole: una vera esplosione di gusto e sapore. Un'altra variante di questa ricetta può essere la cheesecake allo yogurt, provate a sfogliare il nostro ricettario!
Domande e Risposte
Come posso rendere la mia cheesecake ancora più fresca e golosa?
Se volete, potete scegliere appositamente della frutta estiva con cui decorare la torta, ad esempio delle pesche o delle albicocche fresche. Tagliatele a pezzetti e utilizzatele sulla superficie del dolce. Inoltre, potete utilizzare della menta da aggiungere alla crema al mango, oppure direttamente nella farcitura.
Come posso aggiungere della farcitura extra alla mia torta?
Se volete, potete aggiungere un doppio strato di crema al mango. Appena pronta la crema di farcitura al formaggio, riempite lo stampo per metà e andate a creare in mezzo un primo strato di crema al mango, per poi procedere con un altro strato di farcitura e terminare con la crema al mango superficiale.
Cosa posso utilizzare per creare la base della cheesecake al mango?
Nella nostra ricetta vi proponiamo di utilizzare dei biscotti secchi, friabili, leggeri e digeribili. Tuttavia, potete decidere di utilizzare dei classici biscotti da tè oppure degli amaretti, per sperimentare dei sapori diversi. Se invece volete utilizzare il burro fuso al posto dell'olio come legante, assicuratevi che questo sia privo di lattosio.