Cavolfiore 1 kg
Il purè di cavolfiore è un contorno semplice, facile da preparare e molto nutriente. Leggero e morbido, potete servirlo come accompagnamento di secondi a base di carne, ma potete gustarlo anche come piatto caldo, un vero comfort food nelle sere invernali per una cena veloce in famiglia.
Ottimo sostituto del classico purè di patate, il purè di cavolfiore è particolarmente adatto a chi preferisce seguire una dieta vegetariana e per chi ha difficoltà a digerire il latte, grazie all'utilizzo del Latte Zymil scremato UHT ad Alta Digeribilità, che rende il purè cremoso e pieno di gusto ma più leggero.
Potete arricchire e personalizzare la ricetta del vostro purè con altre verdure da abbinare ai cavolfiori, come i broccoli appartenenti alla stessa famiglia dei cavoli, e con diverse e varie erbe aromatiche, come del rosmarino tritato finemente, spezie come il pepe nero o frutta secca come i pinoli precedentemente abbrustoliti in padella.
Vi consigliamo di servirlo caldo e di spolverare con delle cimette di cavolfiore croccanti, passate precedentemente in padella, e una spolverata di erbette aromatiche e spezie a scelta. Per dare una nota croccante potete guarnire il vostro purè con del muesli salato, della frutta secca o dei semi di papavero, di sesamo o di chia.
Per servire una versione chic ai vostri ospiti, potete grattugiare in superficie della bottarga che darà anche maggiore sapidità al piatto. Per gli amanti della carne invece potete utilizzare dello speck saltato in padella e reso croccante.
Questo semplice e gustoso piatto è pronto in pochi minuti ed è perfetto anche da mangiare freddo da frigorifero, quindi vediamo insieme come prepararlo.