Condividi

Cannelloni agli asparagi e prosciutto - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

besciamella leggera

besciamella leggera 500 ml

Asparagi

Asparagi 400 gr

ricotta

ricotta 500 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

cipolla

cipolla 1 cipolla

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Leggera

Chef Besciamella Leggera, è uno speciale aiuto in ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Leggera

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Cannelloni all’uovo

Cannelloni all’uovo 12 cannelloni

besciamella leggera

besciamella leggera 500 ml

Asparagi

Asparagi 400 gr

ricotta

ricotta 500 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

cipolla

cipolla 1 cipolla

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Leggera

Chef Besciamella Leggera, è uno speciale aiuto in ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Leggera

I cannelloni agli asparagi e prosciutto sono un grande classico della cucina italiana, la ricetta ideale da preparare durante la stagione degli asparagi, ottima per i pranzi delle feste di Pasqua o per le domeniche in famiglia.

Questi ortaggi sono ottimi in combinazione con ricotta e formaggi e creano un ripieno molto gustoso anche grazie all'aggiunta del prosciutto. La morbida Besciamella Leggera Chef, poi, avvolgerà i cannelloni, donando la giusta cremosità al piatto senza appesantirlo.

Una variante ugualmente gustosa che non prevede l'utilizzo del prosciutto, è la ricetta per i cannelloni agli asparagi arricchiti semplicemente da panna, besciamella e basilico: una vera delizia!

I cannelloni sono ottimi con una grande quantità di ripieni, dal ripieno di carne al ripieno con ricotta e spinaci fino al ripieno di pesce. Con la vostra fantasia riuscirete a creare primi piatti davvero deliziosi e perfetti per tutta la famiglia. Non solo, potete anche decidere se fare i cannelloni in casa oppure se acquistare la pasta già pronta.

Nel frattempo, provate a preparare con noi la ricetta dei cannelloni agli asparagi e prosciutto e non ve ne pentirete!


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 35 min
totali

Per prima cosa, lavate gli asparagi e puliteli bene, eliminando la parte legnosa del gambo. Cuoceteli poi in acqua bollente e salata per 5 minuti circa, scolateli e fateli raffreddare. Tagliateli a tocchetti e tenete qualche punta da parte.

Cuocete i cannelloni in acqua bollente salata per qualche minuto. Scolateli e immergeteli subito in acqua fredda, per poi lasciarli raffreddare su un canovaccio pulito.

Tritate la cipolla e fatela soffriggere per qualche minuto con un filo d'olio, poi aggiungete gli asparagi e il prosciutto tagliato a listarelle. Fate cuocere per circa 5 minuti, salate, pepate e lasciate raffreddare.

In una terrina, lavorate la ricotta con metà del parmigiano, aggiungete l'uovo intero e gli asparagi, mescolate bene e riempite un sac-à-poche con il ripieno.

Riempite i cannelloni e disponeteli in una teglia imburrata. Cospargete la superficie con abbondante Besciamella Leggera Chef, il parmigiano rimanente, le punte di asparagi e qualche fiocchetto di burro.

Infornate la teglia con i cannelloni in forno a 170°C per circa 30 minuti. Attivate la funzione grill per altri 5 minuti per ottenere una doratura uniforme e servite i vostri cannelloni ancora ben caldi.

 

CURIOSITÀ

I cannelloni sono tra i piatti più rappresentativi della cucina italiana nel mondo. Questo tipo di pasta dalla caratteristica forma cilindrica, disponibile sia fresca che secca, si può farcire a piacere per ottenere un piatto sempre nuovo e invitante.

Dei cannelloni esistono infatti moltissime ricette regionali che sfruttano gli ingredienti tipici del proprio territorio e le verdure di stagione. Uno degli ingredienti da provare assolutamente nel vostro ripieno di cannelloni sono senza dubbio gli asparagi.

Con il loro caratteristico sapore amarognolo, gli asparagi doneranno ai vostri cannelloni un gusto fresco e particolarissimo. Gli asparagi sono perfetti per essere abbinati sia alla carne che al pesce oppure ad altre verdure per la realizzazione di un piatto completamente vegetariano.

Prestate attenzione a usare soltanto la parte più tenera degli asparagi, avendo cura di rimuovere la parte finale del gambo, troppo fibroso per essere utilizzato. La parte di gambo che utilizzate invece può essere pulita della parte più esterna con un pelapatate.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download