Condividi

Cannelloni ricotta e prosciutto - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Cannelloni secchi

Cannelloni secchi 250 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 160 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 50 gr

Pepe

Pepe

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Cannelloni secchi

Cannelloni secchi 250 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 160 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 50 gr

Pepe

Pepe

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

cannelloni crema di latte e prosciutto sono un primo piatto semplice ma dal gusto ricco, perfetti da servire non solo per i pranzi della domenica in famiglia, ma anche quando si hanno ospiti a cena.

Per rendere più facile e gustosa la preparazione, si utilizzano la Crema di Latte Chef e la Besciamella Classica Chef.

Se volete realizzare facilmente anche voi dei buonissimi cannelloni crema di latte e prosciutto, non vi resta che mettervi all'opera e seguire la ricetta.


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 30 min
totali

Come abbiamo detto, preparare i cannelloni crema di latte e prosciutto è davvero molto, molto semplice. Per prima cosa, disponete il prosciutto su un tagliere e tagliatelo a dadini piuttosto piccoli.

Versate in una ciotola la Crema di Latte Chef, aggiungete i dadini di prosciutto, 30 g di parmigiano grattugiato, una generosa macinata di pepe e mescolate bene per amalgamare il tutto.

Oliate bene una pirofila rettangolare e versate sul fondo due abbondanti cucchiaiate di Besciamella Classica Chef, spargendola bene con un cucchiaio. Adesso potete procedere con la preparazione dei cannelloni.

Prendete i cannelloni secchi e riempiteli uno a uno con il composto di crema di latte e prosciutto. Man mano che ne riempite uno, mettetelo nella pirofila.

Quando avrete farcito tutti i cannelloni, ricopriteli con la Besciamella Classica Chef e il parmigiano rimanenti e infornateli in forno preriscaldato a 180°.

Cuocete i cannelloni ricotta e prosciutto per circa 30 minuti, poi estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare per qualche minuto prima di servirli.

 

CURIOSITÀ

Pochi piatti come i cannelloni sono così conosciuti e apprezzati anche all'estero. Spesso però proprio all'estero questa pietanza è indicata al singolare: si parla pertanto di “Cannellone”, da acquistare spesso già pronto in comode porzioni da riscaldare.

Così come le lasagne, questo tipo di pasta si può trovare sia fresca che secca e conosce tantissime varianti. I cannelloni infatti possono essere riempiti con miriadi di ingredienti diversi, con fantasia e a seconda delle preferenze.

Per chi segue una dieta vegetariana, ad esempio, è possibile realizzare i cannelloni con il ripieno di ricotta e spinaci. Se invece volete realizzare una ricetta adatta anche agli intolleranti al glutine, vi basta realizzare l’impasto dei cannelloni con farina di grano turco o di riso, che sono naturalmente prive di glutine.

Una delle ricette più tradizionali prevede che il ripieno sia fatto di carne macinata, salsa al pomodoro e formaggio a piacere, il tutto amalgamato con la besciamella.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download