Quando avrete farcito tutti i cannelloni, ricopriteli con la Besciamella Classica Chef e il parmigiano rimanenti e infornateli in forno preriscaldato a 180°.
Cuocete i cannelloni ricotta e prosciutto per circa 30 minuti, poi estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare per qualche minuto prima di servirli.
CURIOSITÀ
Pochi piatti come i cannelloni sono così conosciuti e apprezzati anche all'estero. Spesso però proprio all'estero questa pietanza è indicata al singolare: si parla pertanto di “Cannellone”, da acquistare spesso già pronto in comode porzioni da riscaldare.
Così come le lasagne, questo tipo di pasta si può trovare sia fresca che secca e conosce tantissime varianti. I cannelloni infatti possono essere riempiti con miriadi di ingredienti diversi, con fantasia e a seconda delle preferenze.
Per chi segue una dieta vegetariana, ad esempio, è possibile realizzare i cannelloni con il ripieno di ricotta e spinaci. Se invece volete realizzare una ricetta adatta anche agli intolleranti al glutine, vi basta realizzare l’impasto dei cannelloni con farina di grano turco o di riso, che sono naturalmente prive di glutine.
Una delle ricette più tradizionali prevede che il ripieno sia fatto di carne macinata, salsa al pomodoro e formaggio a piacere, il tutto amalgamato con la besciamella.