Conchiglioni 200 g
I conchiglioni, o lumaconi, sono un formato di pasta secca particolarmente adatto a realizzare primi piatti di pasta al forno ripiena. In questa ricetta dei conchiglioni ripieni di crema di latte e zucchine uno dei più classici ripieni della tradizione italiana si sposa con il sugo di pomodoro e con le zucchine diventando così un primo vegetariano dal gusto delicato. La gratinatura in forno conferisce infine quella deliziosa croccantezza che ben si accosta alla morbidezza del ripieno.
Con l'aiuto della Crema di Latte Chef e l'aggiunta di altri ingredienti a piacere i conchiglioni al forno diventano un piatto facile da preparare per la cena in famiglia oppure per un'occasione speciale.
Questo tipo di piatto è ideale e perfetto per un pranzo in famiglia: infatti, la pasta al forno, secondo la tradizione, è un primo a cui nessuno può rinunciare durante i giorni di festa. La particolarità dei conchiglioni ripieni sta, per l’appunto, nel ricreare questa tradizione tanto amata della nostra cucina.
Il tipo di pasta che viene utilizzato in questa ricetta è di origini recenti ed è ben presto diventato un degno sostituto dei classici cannelloni, degli ziti, dei tortiglioni o della pasta fresca. Generalmente, quando si vuole organizzare un pranzo durante i giorni di festività, si opta spesso per la preparazione della pasta al forno e, di conseguenza, si sceglie un formato di pasta che possa andare bene per la riuscita del piatto.
Ed è per questo che si cerca di scegliere anche un tipo di pasta che possa ben accogliere la farcia; di conseguenza, potete scegliere di realizzare un piatto di pasta ripiena servendovi dei conchiglioni. In questa ricetta, semplice e sfiziosa da preparare, il ripieno è composto da crema di latte e zucchine, ma potete creare moltissime varianti di questo piatto.
Ad esempio, potete insaporire la ricotta usata per il ripieno con della noce moscata, potete aggiungere un pizzico di sale e un po’ di prezzemolo finemente tritato all’interno della farcia, oppure potete realizzare un piatto di conchiglioni ripieni di sugo di carne e polpette. Prima di tutto, scottate leggermente i cannelloni, poi realizzate il sugo di carne e dedicatevi alla preparazione delle polpette, cotte in padella con un filo d’olio.
Per il resto, il procedimento rimane lo stesso: arricchite la farcia con qualche tocco di mozzarella (o un altro tipo di formaggio, in base ai vostri gusti), riempite la pasta, disponetela su una pirofila e cospargete la superficie con un po’ di parmigiano grattugiato e qualche noce di burro. A questo punto, infornate e, una volta cotta, potrete servire un ottimo primo piatto sfizioso.