Panna classica 200 ml 1 confezione
Le fettuccine ai gamberetti e pistacchi sono un primo piatto ideale per un pranzo o una cena in compagnia della propria famiglia o dei propri amici. Infatti, se volete servire un a tavola qualcosa che sia allo stesso tempo semplice e sfizioso, allora sarà perfetto un piatto di pasta con un condimento gustoso e saporito.
Le tagliatelle, o fettuccine, sono un piatto di pasta all’uovo originarie delle zone centro-settentrionali dell’Italia e il loro nome deriva proprio dal verbo “tagliare” o “affettare”, dal momento che l’impasto viene arrotolato e tagliato in senso verticale, così da creare delle lunghe strisce piatte di pasta fresca. In tal modo, si prepara uno dei tipi di pasta più noti della tradizione culinaria italiana.
Inoltre, se volete realizzare una variante delle classiche tagliatelle, allora potete arricchire l’impasto a base di farina e uova con gli spinaci, con le cime tenere delle ortiche o con le bietole, così da creare delle tagliatelle verdi. Le tagliatelle verdi alle ortiche sono particolarmente delicate nel gusto e nel sapore rispetto a quelle il cui impasto è stato arricchito con gli spinaci o con le bietole: così facendo, il condimento delle tagliatelle verdi può essere più o meno saporito, a seconda del gusto della tagliatella stessa.
Per preparare una tagliatella perfetta bisogna seguire alcuni consigli, come, ad esempio, quello di non tirare la pasta molto sottile e quello di lasciare l’impasto abbastanza ruvido, così che possa raccogliere bene il sugo e il condimento. Se, infatti, volete preparare un primo piatto a base di tagliatelle, allora dovete portare a ebollizione l’acqua della pentola e farle cuocere in maniera molto veloce per circa 2-3 minuti, scolatele e versatele nella padella con il condimento (se volete potete aggiungere un pizzico di sale e un po’ di pepe). Infine, se volete gratinarle al forno, allora versatele in un tegame e ponetele sotto il grill per qualche minuto, così da farle dorare e farle diventare croccanti.