A questo punto aggiungete in padella anche le fettuccine, unite la Panna Classica Chef e terminate la cottura facendole saltare per 1-2 minuti in modo da ottenere un condimento omogeneo. Servite subito, completate l'impiattamento con del prezzemolo tritato e decorate con granella di pistacchio aiutandovi con un cucchiaio. Le vostre fettuccine gamberetti e pistacchi sono pronte!
Curiosità
Le fettuccine, o tagliatelle, sono un piatto di pasta all’uovo originarie delle zone centro-settentrionali dell’Italia e il loro nome deriva proprio dal verbo “tagliare” o “affettare”, dal momento che l’impasto viene arrotolato e tagliato in senso verticale, così da creare delle lunghe strisce piatte di pasta fresca. In tal modo, si prepara uno dei tipi di pasta più noti della tradizione culinaria italiana.
Per rendere questa ricetta unica dovete allora cimentarvi nella preparazione delle fettuccine fatte a mano. Non avrete bisogno di nient'altro che di farina e uova. Per preparare una fettuccina perfetta bisogna seguire alcuni consigli, come, ad esempio, quello di non tirare la pasta molto sottile e quello di lasciare l’impasto abbastanza ruvido, così che possa raccogliere bene il sugo e il condimento. Fatele cuocere in maniera molto veloce per circa 2-3 minuti.
Inoltre, se volete realizzare una variante delle classiche tagliatelle, allora potete arricchire l’impasto a base di farina e uova con gli spinaci, con le cime tenere delle ortiche o con le bietole, così da creare delle tagliatelle verdi.
Potete anche gratinarle al forno. In questo caso versatele in un tegame e ponetele sotto il grill per qualche minuto, così da farle dorare e farle diventare croccanti.
Un'alternativa più ghiotta della ricetta presentata qui è quella di utilizzare i pistacchi non per farne un trito ma un pesto. Simile alla crema di pistacchi, ma salato, il pesto di pistacchi è veloce da preparare ed è un condimento unico, che anche da solo riesce a dare vita ad un primo piatto eccezionale.
Come per il pesto tradizionale è necessario soltanto tritare alcuni ingredienti: pistacchi, basilico, parmigiano, olio evo, mezzo spicchio di aglio e della scorza di limone. Salate, pepate e aggiustate d'acqua in modo da avere un composto omogeneo.
Ovviamente potete personalizzare il vostro pesto al pistacchio con qualche altra frutta secca e, perché no, con della Panna Classica Chef così da renderlo più cremoso e avvolgente.
Se le Fettuccine Gamberetti e Pistacchi vi hanno lasciato senza parole, date un'occhiata anche a queste Penne Zucchine e Gamberetti o a queste incredibili Lasagne con Gamberi, Besciamella e Pistacchi.
Domande e Risposte
Come pulire i gamberetti?
Per prima cosa sciacquateli sotto l'acqua e sgusciateli, una volta eliminato tutto il carapace, con un coltello e uno stecchino ripuliteli dell'intestino.
Quanto deve essere spessa la sfoglia per le fettuccine fatte in casa?
Si consiglia di tenersi entro il mezzo centimetro.
Un'alternativa vegetariana con il pistacchio?
Potete utilizzare sempre delle fettuccine, ma anche un altro formato di pasta fresca, come i tagliolini al nero di seppia, conditi con del pesto di pistacchi di Bronte.