Condividi

Filetto in crema di funghi con origano - Parmalat

preparazione
30 MIN

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 200 ML

Filetto di manzo

Filetto di manzo 4 fette

funghi cardoncelli

funghi cardoncelli 120 G

Burro

Burro 60 G

Aglio

Aglio 1 spicchio

Scalogno

Scalogno 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

preparazione
30 MIN

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 200 ML

Filetto di manzo

Filetto di manzo 4 fette

funghi cardoncelli

funghi cardoncelli 120 G

Burro

Burro 60 G

Aglio

Aglio 1 spicchio

Scalogno

Scalogno 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

Per preparare un secondo piatto di carne ricco e dal sapore inconfondibile, prova la ricetta del filetto in crema di funghi con origano. Una preparazione facile e gustosa in grado di soddisfare anche i palati più fini.

Il filetto con crema di funghi è un piatto dal gusto deciso e al tempo stesso raffinato: i funghi cardoncelli conferiscono un sapore decisamente più terroso alla carne e, di conseguenza, rendono il tutto più saporito. Questo è un tipo di piatto a base di carne che, generalmente, costituisce un ottimo secondo durante un pranzo o una cena in cui i sapori tipici della terra fanno da protagonista.

Per cucinare al meglio il filetto di manzo è bene metterlo sulla padella già calda, così da attivare subito il processo della cottura, o, altrimenti, si può cucinare sulla griglia già ben calda e insaporire con del sale grosso e un po’ di rosmarino. Se, invece, volete rendere il tutto più cremoso, allora potete preparare una salsa a base di besciamella e funghi cardoncelli o, in alternativa a questi, potete usare i funghi porcini o i funghi champignon: in questo modo, otterrete una salsa ricca e gustosa da aggiungere alla carne cotta in padella o sulla griglia.

Così facendo, servirete un secondo piatto a base di carne davvero squisito e delizioso, ma, per lasciare tutti a bocca aperta, vi possono essere utili alcuni consigli. Uno di questi riguarda il metodo di cottura della carne: infatti, non è corretto incidere la carne con la forchetta o fare dei leggeri taglietti con il coltello con lo scopo di farla cuocere prima; se fate così, il risultato sarà un sughetto di carne che sa molto di sangue. Per ovviare a questo errore, bisogna lasciare cuocere il filetto di manzo o, in alternativa, il filetto di maiale, secondo il tempo che ci vuole per avere una cottura al sangue, media o ben cotta.

Potete servire il filetto di carne con una crema a base di panna e funghi, oppure potete servirlo con un contorno di un misto di verdure grigliate: in questo caso, potete condire la carne con un pizzico di sale, con qualche grano di pepe nero e del timo (o, in alternativa, con del prezzemolo).

Potete trovare altre ricette simili come il filetto al pepe verde oppure tutto quello che c'è da sapere su come cucinare il filetto di manzo.


Preparazione

30 MIN
totali

Pulite accuratamente i funghi e affettateli in pezzi non troppo piccoli.
Cuocete da entrambi i lati la carne (4 filetti da 250 g cadauno) per 4 minuti
in una padella con 30 g di burro. Salate e pepate.

Prelevate il filetto dal fuoco e tenetelo in caldo, coprendolo con un foglio di alluminio.
Nella stessa padella fate rosolare l'aglio e lo scalogno tritato, quindi unite
i funghi e l'origano e cuocete per 10 minuti circa.

A fuoco spento unite Chef Panna ai Funghi, aggiustate di sale e servite il filetto ancora caldo.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download