Terminate con uno strato di besciamella e polpettine, una spolverata di parmigiano grattugiato e infornate a 180° per 40 minuti. Per far in modo che la superficie sia croccante fate cuocere la vostra lasagna in modalità grill per un'altra decina di minuti. Servite il vostro piatto ben caldo.
Curiosità
Il lato positivo delle polpette è che sono una preparazione semplice e veloce da fare ma soprattutto versatile, che può essere personalizzata e cambiata, utilizzando ingredienti diversi per il ripieno e per la panatura.
Potete prepararle in modo classico con carne macinata, pane, formaggio e un pizzico di sale, oppure realizzarne una versione creativa, per esempio fatta con i legumi o con i funghi porcini. Per quanto riguarda la panatura, in alternativa al pan carré potete usare del pane raffermo e una manciata di pangrattato.
Per creare delle polpette ancora più originali a condimento delle lasagne o di una golosa pasta al forno, potete racchiudere un pezzetto di mozzarella all'interno di ogni polpetta, che con la cottura in forno diventerà piacevolmente filante. Se poi amate i condimenti bianchi, potete sostituire la passata di pomodoro e cuocere le polpette direttamente con la Besciamella Classica Chef in padella,
Per chi volesse un piatto saporito ma un po' più leggero, il nostro consiglio è di non friggere le polpette in padella ma di cuocerle al forno, disponendole su una leccarda ricoperta di carta forno e facendole cuocere per circa 20 minuti.
Infine, per rendere perfetta la preparazione curate anche la presentazione: mettete da parte delle polpettine da disporre sulla superficie delle lasagne, assieme a dei pomodori tagliati a metà e qualche foglia di prezzemolo. Disponeteli con cura in ogni piatto per conquistare i vostri invitati non solo per la gola, ma anche con gli occhi.
E se avete voglia di provare altre lasagne diverse da quella classica, ecco un paio di ricette che possono tornarvi utili: la Lasagna di carnevale e le Lasagne di verza.
Domande e Risposte
Per una pasta fresca fatta in casa?
Se volete armarvi di mattarello, con pochi ingredienti (uova e farina) potrete realizzare delle ottime sfoglie di pasta fatte con le proprie mani.
Come preparare delle lasagne con polpette senza lattosio?
Potete utilizzare un prodotto senza lattosio come la Besciamella Senza Lattosio Integrale Chef, più leggera e digeribile ma ugualmente saporita.
Un'alternativa vegetariana?
Potete sostituire in questo piatto le polpettine di carne con delle ottime polpettine vegetali, per esempio alle lenticchie. Preparatele con cipolla, carota e sedano, saranno incredibilmente gustose.