Condividi

Millefoglie panna e cioccolato - Parmalat

preparazione
60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 200 ml

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 1 rotolo

Cacao amaro in polvere

Cacao amaro in polvere 20 gr

zucchero a velo

zucchero a velo 20 gr

Chef crema pasticcera

Chef crema pasticcera 400 g

cioccolato gianduia

cioccolato gianduia 180 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 200 ml

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 1 rotolo

Cacao amaro in polvere

Cacao amaro in polvere 20 gr

zucchero a velo

zucchero a velo 20 gr

Chef crema pasticcera

Chef crema pasticcera 400 g

cioccolato gianduia

cioccolato gianduia 180 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La millefoglie al cioccolato è un dolce dall'aspetto raffinato e dal sapore goloso, perfetto per essere preparato come torta di compleanno per i vostri bambini, o servito in tante mono porzioni, per concludere con stile una cena importante.

Variante della classica torta millefoglie alla crema, dolce di origine francese, in questa ricetta la crema chantilly verrà sostituita da una golosissima ganache al cioccolato preparata con la nostra Chef Crema Pasticcera. Il dessert verrà poi guarnito con dei pistacchi tritati e qualche ciuffo di panna che, oltre a impreziosirne il gusto, renderanno la millefoglie ancora più scenografica e bella da vedere.

La ricetta che vi abbiamo proposto risulta facilissima e veloce da fare, perché realizzata con un rotolo di pasta sfoglia già pronto, che dovrete solo stendere, tagliare e cuocere in forno. La pasta sfoglia è infatti uno degli impasti base della nostra cucina, che prevede una preparazione lunga e laboriosa, al fine di ottenere una sfoglia sottile ma formata da tanti strati. Scegliete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, che taglierete in parti uguali per ottenere la vostra base che si alternerà agli strati di crema al cioccolato.

Seguite i nostri consigli e otterrete una millefoglie degna di una pasticceria!


Preparazione

60 min
totali

Per la crema mousseline: fate fondere il cioccolato gianduia, grossolanamente tritato, nel microonde, alla massima potenza, mescolando ogni 30 secondi. Quando saranno rimasti solo pochi pezzi, continuate a girare con una spatola per ottenere un cioccolato completamente sciolto. Montate laChef Crema Pasticcera con il burro morbido, utilizzando la planetaria o uno sbattitore elettrico. Quando avrete ottenuto un composto ben montato e spumoso, unite il cioccolato fuso, ormai a temperatura ambiente, e mescolate. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora e trasferite la crema in un sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm.

Srotolate e poi stendete la pasta sfoglia con la sua carta forno su una spianatoia. Bucherellate la pasta in profondità con i rebbi di una forchetta. Con un coppapasta quadrato, di 6 cm di lato, ricavate 12 sagome e disponetele su una teglia rivestita di carta forno. In alternativa, con un coltello tagliate la pasta sfoglia a quadrato o a rettangolo. Spolverizzatele con abbondante zucchero a velo e cuocetele nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Dovranno essere ben dorate. Sfornate e fate raffreddare.

Su 4 delle 12 sfoglie formate dei picchi di crema al gianduia, lungo tutto il perimetro delle stesse. Con la panna al cioccolato che avrete ottenuto montando la Panna Fresca Chef con il cacao in polvere e lo zucchero a velo, fate un ciuffo centrale e cospargetelo con una parte dei pistacchi tritati. Ricoprite con un altro strato di sfoglia e procedete come spiegato in precedenza. Completate con un ultimo strato di pasta e decoratela, lungo i bordi. Al centro, invece, fate qualche ciuffo con la Panna montata classica. Spolverizzate la superficie con i pistacchi tritati restanti e servite subito.

 

Curiosità

La ricetta della millefoglie al cioccolato che vi abbiamo proposto è tra i migliori dessert, nonché un dolce ideale per ogni occasione, dalla cena con i vostri miglior amici alla festa di compleanno dei bambini. Per il ripieno potete spaziare con la fantasia, basandovi sui gusti dei vostri ospiti e su quello che avete in frigo e in dispensa. Un altro esempio è la millefoglie alle fragole!

Per esempio potete prima montare da sola Crema Pasticcera Chef nella planetaria, e poi renderla ancora più golosa aggiungendo delle gocce di cioccolato o dei pezzi di frutta fresca: che ne dite di qualcosa di sfizioso come le fragole, i lamponi o dei frutti di bosco misti?

In alternativa potete preparare la crema pasticcera in casa: anche questa preparazione è davvero semplice e vi basteranno tuorli d'uovo, latte, zucchero, un po' di farina e una bacca di vaniglia.

Una volta pronta, potete renderla ancora più golosa e cioccolatosa, ma se preferite un ripieno che non sia troppo dolce, al posto del cioccolato gianduia vi consigliamo di utilizzare un po' di cacao in polvere o il cioccolato fondente fuso. Anche in questo caso tritatelo con un grosso coltello e poi fatelo fondere nel microonde o a bagnomaria, mescolando bene con un cucchiaio per evitare la formazione di grumi.

Un’altra idea sfiziosa è quella della crema al limone, freschissima e perfetta per l’estate. Per prepararla, iniziate versando in un pentolino 500 ml di latte e la buccia di un limone, dopodiché portate a bollore e spegnete il fuoco. In una ciotola sbattete 3 uova con 150 g di zucchero e 20 g di amido di mais con una frusta, poi trasferite su un pentolino e versate a filo il latte dopo averlo filtrato dalle bucce. Aggiungete anche il succo di limone, accendete il fuoco e fate addensare la crema per circa 5 minuti, continuando sempre a mescolare. Lasciatela riposare coperta da pellicola a contatto e, una volta fredda, utilizzatela per farcire la vostra millefoglie.

Per la decorazione, invece, vi proponiamo di alternare la Panna Montata Spray classica a quella alcioccolato: per realizzarla basta montare 200 ml di Panna Fresca Chef con 20 g di cacao amaro in polvere e 20 g di zucchero a velo. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, inseritela in una siringa da pasticciere e procedete con le decorazioni.

 

Domande e Risposte

È possibile utilizzare un altro tipo di frutta secca al posto dei pistacchi?

Certo, provate la millefoglie con crema al cioccolato anche con mandorle o nocciole tritate, che daranno una croccantezza unica al vostro dessert.

Quale tipo di pasta sfoglia è meglio utilizzare per questa ricetta?

È preferibile utilizzare la pasta sfoglia rettangolare.

È possibile replicare questa ricetta con la pasta sfoglia fatta in casa?

Assolutamente, se volete preparare in casa la pasta sfoglia seguite la nostra ricetta!

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download