Condividi

Paccheri Ripieni di Ricotta e Spinaci - Parmalat

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

mozzarella fior di latte

mozzarella fior di latte 1 mozzarella

Paccheri

Paccheri 24

Salsa di pomodoro

Salsa di pomodoro 250 ml

Melanzane

Melanzane 1

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Spinaci

Spinaci 350 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Besciamella classica

Besciamella classica 500 ml

mozzarella fior di latte

mozzarella fior di latte 1 mozzarella

Paccheri

Paccheri 24

Salsa di pomodoro

Salsa di pomodoro 250 ml

Melanzane

Melanzane 1

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Spinaci

Spinaci 350 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Volete un primo piatto gustoso ed elegante nella presentazione? I paccheri ripieni di Crema di Latte Chef e spinaci con sugo e melanzane sono perfetti. Infatti, questa ricetta racchiude in pieno i sapori mediterranei: dalla pasta, che va cotta al dente, al condimento, saporito ma leggero.

Questo formato di pasta secca è inoltre semplice, ma allo stesso tempo ideale per un impiattamento esteticamente curato e d’impatto: con questa ricetta ricca di sapori e colori vi basterà disporre con gusto i vari strati di ingredienti per ottenere un bellissimo effetto scenografico, con alla base il rosso del pomodoro, sormontato dalla pasta cotta al forno e decorato in superficie dai cubetti di melanzana e mozzarella.

La Crema di Latte Chef, delicata e cremosa, si adatta bene a un letto di salsa di pomodoro e melanzane a funghetto tagliate a cubetti.

Per un’alternativa altrettanto sfiziosa, potete preparare i paccheri al forno: disponete la pasta in uno stampo a cerniera, rivestito di carta forno, ricoprite con besciamella e cuocete tutto a 200° per mezz’ora circa. I paccheri ripieni sono una ricetta perfetta per una cena tra amici o in famiglia.

La cucina napoletana ci regala un formato di pasta gustoso e versatile, perfetto per preparare dei primi piatti sfiziosi come la pasta ripiena e la pasta al forno, ottimi per essere serviti in occasioni speciali, come il pranzo della domenica.

Nella nostra ricetta avete visto come farcire i paccheri con un goloso ripieno cremoso, per poi impiattarli con stile e servire in tavola un primo gourmet.


Preparazione

Preparazione: 25 min Cottura: 35 min
totali

Per realizzare la ricetta dei paccheri ripieni di Crema di Latte e spinaci con sugo e melanzane iniziate preparando i paccheri: fateli cuocere in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Trasferiteli poi in una ciotola, conditeli con un filo di olio extravergine d’oliva per non farli attaccare e fateli raffreddare. A questo punto mondate le melanzane e tagliatele a cubetti. Fatele cuocere in abbondante olio extra vergine fino a quando saranno ben dorate. Scolatele su della carta assorbente, aggiustate di sale e pepe e tenetele da parte. Nel frattempo ripassate in padella per qualche minuto, a fuoco medio, il contenuto di una confezione di Chef Ripieno Ricotta e Spinaci e aggiungete un cucchiaio d'olio extravergine d’oliva, uno spicchio d'aglio, sale e una macinata di pepe. Lasciate intiepidire.

Nel frattempo cuocete gli spinaci in padella per 10 minuti e aggiungete un cucchiaio d'olio extravergine d’oliva, uno spicchio d'aglio, sale e una macinata di pepe. Lasciate intiepidire e versate la crema di latte.

Trasferite il ripieno in un sac à poche dal beccuccio largo e iniziate a farcire i paccheri. Una volta farciti disponeteli in piedi in una teglia da forno e disponetevi sopra uno strato di besciamella. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 5-10 minuti.

Una volta completata la cottura servite i paccheri ripieni di ricotta e spinaci disponendo nel piatto una composizione scenografica: versate una cucchiaiata di salsa di pomodoro nel piatto, adagiate sopra la pasta nel centro, poi aggiungete qualche cubetto di melanzana e mozzarella. Guarnite infine con un filo d'olio extravergine d’oliva e una macinata di pepe nero.

Curiosità

Con un po’ di fantasia questa preparazione si presta a infinite varianti, ma affinché riesca al meglio ci sono alcuni passaggi che dovete seguire. Ecco i nostri consigli per ottenere una pasta al forno ripiena buona da gustare e bella da vedere.

Fondamentale è la cottura dei paccheri, che per poter essere impiattati con stile, disposti in verticale, devono essere lessati al dente in una pentola di acqua bollente con un pizzico di sale.

Sarà poi il forno a completare la cottura, rendendoli ottimi e croccanti, soprattutto se avrete l’accortezza di metterli a cuocere dopo averli spolverati con il parmigiano grattugiato o aver disposto sulla superficie delle fettine di un formaggio fondente a pasta tenera.

Anche per la cottura in forno, per non rovinare l’aspetto del piatto, l’ideale sarebbe avere una teglia a cerchio apribile; nel caso non l’abbiate, potete usare una teglia classica ma ricordatevi di ungerla sui bordi e sul fondo con una noce di burro, per evitare che la pasta si attacchi.

Se al posto del sugo rosso alle melanzane che vi abbiamo proposto preferite un condimento in bianco, potete condire i vostri paccheri con la regina delle salse, ossia la besciamella.

Si tratta di un condimento molto apprezzato e versatile, a base di farina, burro e latte, a cui vanno aggiunti un pizzico di sale e di noce moscata per insaporire con delicatezza. Se volete potete prepararla da soli, oppure se avete ospiti a cena dell'ultimo momento e desiderate un condimento cremoso e ricco di gusto, potete affidarvi alla bontà della Besciamella Classica Chef, cremosa come quella fatta in casa.

Terminata la cottura in forno, servite nei piatti con stile, guarnendo con foglioline di basilico o fili di erba cipollina.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download