Panna classica 200 ml 200 ML
Se desideri realizzare un piatto unico davvero originale e sfizioso, ti proponiamo una quiche di porri, nocciole e gruyére, una torta salata dal sapore gustoso e invitante.
La quiche è una preparazione tipica della cucina francese di cui esistono molte varianti regionali che utilizzando ingredienti diversi per il ripieno.
La ricetta base della quiche prevede la preparazione di un disco, che può essere di pasta sfoglia o di pasta brisée, che viene sistemato in una teglia per la cottura al forno, dopo essere stato farcito con un ripieno a base di uova e crème fraîche.
A questi ingredienti se ne possono aggiungere altri, per esempio la pancetta, per preparare la famosa quiche lorraine, originaria dell'omonima regione francese.
Simile alle nostre torte salate, la quiche può essere preparata in molte occasioni e servita come antipasto, una volta divisa in porzioni e in eleganti bocconi, oppure gustata come secondo o anche come spuntino fuori casa, perché risulta buonissima anche fredda.
Per far sì che la vostra quiche riesca al meglio, non vi dimenticate di ungere lo stampo in cui la cuocerete con una buona dose di burro fuso. Se poi volete che la base e i bordi risultino dorati e croccanti, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto prima di infornare.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto una versione semplice e sfiziosa, a base di porri, nocciole e gruyére, tenuti insieme da un cremoso composto a base di uova e Panna Classica Chef.
A vostro gusto potete variare gli ingredienti e preparare tante quiche diverse, a seconda di quello che avete in casa e dell'occasione.
Al posto del gruyére potete scegliere un formaggio scioglievole e altrettanto saporito come il gorgonzola, perfetto per essere abbinato con le verdure o con i funghi. Dato che il gorgonzola è molto sapido vi converrà aggiungere solo un pizzico di sale al ripieno, puntando magari su altre spezie, come il pepe o la noce moscata.
Per una quiche fresca ed estiva, potete anche pensare a un ripieno più classico, a base di mozzarella, pomodorini e basilico.