Riso carnaroli 250 gr
Il risotto alla monzese è una golosa alternativa al celebre risotto allo zafferano: alla classica versione milanese, realizzata con zafferano e midollo, la città di Monza risponde con una variante a base di zafferano, formaggio e golosa salsiccia, dal gusto deciso e dal profumo speziato.
Per la nostra ricetta utilizzeremo quindi del pratico zafferano in polvere, già pronto nelle comode bustine, e insaporiremo il risotto con la salsiccia tipica del monzese, la luganega (che potrete sostituire con della comune salsiccia di maiale, laddove non riusciate a trovare la specialità lombarda). La cremosità di questo risotto è invece affidata all’abbondante dose di formaggio grattugiato: qui consigliamo un classico grana grattugiato, semplice da reperire e stendardo della gastronomia lombarda. Tradizionalmente il risotto alla monzese vorrebbe il formaggio poco stagionato e aggiunto in grosse scaglie sottili – la cosiddetta, in dialetto, raspadüra, dal sapore particolarmente delicato – ma potete grattugiare il grana e amalgamarlo al risotto come si usa fare nella ricetta del risotto alla milanese. Per rendere il risultato perfettamente all’onda, inoltre, aggiungeremo un tocco di Panna Fresca Chef, che rende il riso cremoso e vellutato al punto giusto.
Un buon risotto è la soluzione ideale per un pranzo o una cena formale ed elegante, ma si presta molto bene anche per una domenica in famiglia o per una cena tra amici: quello alla monzese è poi particolarmente amato anche dai bambini, che potranno soddisfare la propria golosità addentando i morbidi tocchetti di salsiccia. Se amate i risotti, provate anche la nostra ricetta del risotto radicchio e taleggio, perfetto per una giornata invernale.