Castagne bollite 600 gr
Riuscite a sentire lo scricchiolio delle foglie secche sotto le scarpe? Riuscite a vedere le chiome degli alberi che si colorano di giallo e di rosso? E sentite il profumo delle caldarroste nell'aria? Allora significa che avete appena trovato alcuni dei piaceri più confortanti dell'autunno, quelli a cui non si può rinunciare e che scaldano il cuore.
L'autunno è una stagione che fa innamorare molte persone, non solo per via dei suoi colori caldi, ma anche perché la tavola, in questo periodo dell'anno, offre delle pietanze davvero invitanti.
Che dire, ad esempio, di una fumante zuppa di cereali, di un saporito risotto ai funghi o di un elegante flan di cardi? E perché non assaggiare una cremosa vellutata di zucca e zenzero? In questa ricetta esploreremo i piaceri di una vellutata ancora più autunnale, creativa e piacevole: la vellutata di castagne.
Facilissima da preparare e ideale come primo piatto diverso dal solito, la vellutata di castagne è cremosa e dolce al punto giusto, anche grazie all'uso di un vero e proprio asso nella manica in cucina: la Panna Classica Chef, che darà alla vellutata la consistenza e il gusto perfetti, con poco sforzo.
Preparate questo primo piatto per una cena elegante con degli amici, o per una giornata speciale da festeggiare insieme ai vostri cari: farete un vero figurone. I passi per realizzarla sono molto semplici e noi ve li spiegheremo in tre facili passaggi.