Fave 500 g
Chi l'ha detto che le minestre sono buone da gustare solo in inverno? La primavera e l'estate, con la grande varietà di verdure che si hanno a disposizione, sono anch'esse periodi ideali per gustare delle favolose zuppe e creme di verdure preparate con le verdurine fresche dell'orto, come la vellutata di fave e patate.
Le fave sono una verdura tipica della primavera e della stagione estiva. Ottime se consumate crude, o se accompagnate da salame e formaggio pecorino fresco. Sono perfette anche come ingrediente per realizzare numerose ricette, come la vellutata di fave.
Morbida e appetitosa, questa zuppa, arricchita con Panna Chef ai Funghi Porcini, è perfetta da portare in tavola per i pranzi e le cene di famiglia o quando si hanno ospiti. Ottima se gustata calda ma deliziosa anche da fredda, sarà ancora più sfiziosa se la servite insieme a dei crostini di pane e la condite con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Potete anche arricchirla aggiungendo alla preparazione altre verdure di stagione, come i piselli o le zucchine.
Se volete trasformare questa vellutata in un delizioso ed elegante finger food per un buffet, invece, vi basterà servirla in delle ciotoline monoporzione.
Realizzarla, inoltre, è davvero molto semplice: vi basterà lessare le verdure, poi frullarle con il frullatore a immersione e aggiungere la panna per conferire alla vellutata una consistenza cremosa e un'ulteriore nota di sapore.
Ecco il procedimento e alcuni consigli per preparare una vellutata di fave e patate perfetta e gustosa.