Condividi

preparazione


ingredienti

Belle mele caramellate, un impasto fine, la semplicità di un dolce da mangiare caldo con una bella crème fraîche densa. La tarte Tatin è da tradizione la famosa torta di mele rovesciata originaria della Francia, fatta ricoprendo il fondo di una teglia da forno poco profonda con burro e zucchero, poi le mele e infine una crosta di pasta frolla. Durante la cottura, lo zucchero e il burro creano un delizioso caramello che diventa il condimento quando la torta viene rovesciata su un piatto da portata.

C'è una regola per mangiare la Tarte Tatin, che viene scrupolosamente osservata. Deve essere servita calda, in modo che la crema si sciolga al contatto. Per i francesi, una Tarte Tatin fredda non vale la teglia in cui è stata cotta. La ricetta che vi proponiamo è quella di una versione leggera e gustosa del famoso dolce francese: tradizionalmente accompagnata a della crema alla vaniglia, in alternativa potrete accompagnare questo dolce con la deliziosa crema gelato con latte fresco intero e panna fresca Zymil senza lattosio.


Preparazione


totali


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più