Fate rosolare le fettine di pancetta in una padella antiaderente e tritate il prezzemolo.
Servite la crema ottenuta con la pancetta e il prezzemolo tritato, per dare un tocco di verde al piatto.
A piacere irrorate con un goccio d'olio extravergine d'oliva e spolverizzate con del formaggio parmigiano grattugiato prima di servire.
Curiosità
Le patate rappresentano un’ottima base nella preparazione di creme, vellutate o zuppe, dal momento che conferiscono una maggiore o minore densità alla preparazione, in base al loro utilizzo: ciò vuol dire che più patate si usano e maggiore sarà la densità della crema. Inoltre, se volete cucinare qualcosa di semplice e, allo stesso tempo, qualcosa di gustoso, allora la crema di patate è ciò che fa per voi.
In questo caso, sono stati utilizzati i funghi porcini e la pancetta croccante per dare maggior gusto e sapore alla zuppa. Potete anche provare a preparare una vellutata di porri e patate con pancetta croccante, sostituendo lo scalogno con del porro tagliato a rondelle. Dopo averlo fatto soffriggere, aggiungete le patate tagliate a cubetti e il brodo vegetale o dell'acqua bollente salata per realizzare la base della crema di verdure.
Vi sono anche molte altre verdure che possono essere usate e accostate alle patate per preparare una crema ricca e saporita. Ad esempio, potete realizzare una vellutata di zucca e patate, o una vellutata di carciofi, porri e patate o, ancora, una crema a base di carote e patate: per prima cosa, fate indorare una cipolla bianca finemente tritata in una pentola, dopodiché tagliate le carote a tocchetti, unitele alla cipolla con un pizzico di sale e un po’ di brodo vegetale, aggiungete le patate tagliate anch’esse a cubetti e, una volta cotte, usate il frullatore a immersione per creare la vostra crema o vellutata.
Se, invece, volete che la vostra zuppa abbia un sapore molto più deciso, allora potete usare gli asparagi: tagliate le punte e fatele cuocere in padella con un filo d’olio, così da renderle croccanti. Poi, tagliate grossolanamente il gambo e cuocete quest’ultimo con le patate all’interno di una pentola con un po’ di pepe nero. Uno dei tanti consigli per schiacciare meglio le patate una volta cotte è quello di usare lo schiacciapatate, così da rendere maggiormente densa la vostra zuppa. A questo punto, potete servire la crema di patate e asparagi con le punte di asparagi croccanti sulla superficie e deliziare i vostri ospiti.
Domande e Risposte
Non ho la pancetta. Cosa posso usare al suo posto?
Potete usare del prosciutto o dello speck al posto della pancetta per dare un tocco di croccantezza alla vellutata.
La vellutata non ha una consistenza abbastanza liscia. Come posso rimediare?
Se la crema di patate e porcini dovesse risultare grumosa, provate a passarla con un colino per renderla più liscia.
La vellutata è troppo densa. Come posso renderla più morbida e cremosa?
Per rendere la vellutata più cremosa, potete aggiungere poco brodo vegetale o un po' di latte intiepidito.