Chef leggera 125 ml
Le crêpes con ricotta, spinaci e fonduta di taleggio possono essere uno dei primi piatti più semplici e golosi da realizzare. Sono molti i condimenti e le farce che generalmente accompagnano questo particolare tipo di impasto: in questo caso, le crêpes sono ripiene di spinaci e ricotta, ma potrete sbizzarrirvi con moltissimi altri ingredienti.
Ad esempio, le crêpes possono essere farcite con sugo di maiale (con la possibilità di aggiungere accanto alle crêpes nel piatto anche un pezzo di braciola di maiale), oppure possono presentare un ripieno più leggero, come prosciutto cotto e ricotta. Sono davvero tanti i modi in cui poter condire le crêpes nella vostra cucina!
La peculiarità di questo tipo di piatto sta proprio nella scelta dell’impasto da utilizzare per cuocere delle ottime crêpes: l’origine delle crêpes non è molto recente, dato che il loro impasto compare per la prima volta nella storia intorno al V secolo. Secondo una leggenda, questo tipo di preparazione ha origine intorno al 400, ovvero quando dei pellegrini francesi giunsero a Roma in pellegrinaggio per partecipare alla festa religiosa della Candelora. Il pontefice dell’epoca, Gelasio, per sfamare questi pellegrini francesi, diede l’ordine di preparare un cibo rinvigorente e facile da realizzare: così nacquero le crêpes, o anche dette crespelle.
In questo modo, si diede origine a un tipo di preparazione che ha riscosso particolare successo in tutto il mondo, tanto che le crêpes stesse vengono adattate per qualunque tipo di pasto: dal pranzo al dolce. Normalmente vengono riempite con del formaggio se si tratta di preparazioni salate, altrimenti, se si tratta di preparazioni dolci, vengono riempite con crema spalmabile alle nocciole o con frutta fresca candita.