Aggiungete sul fondo la Panna ai Funghi Porcini Chef, la salsiccia e un nuovo strato di panna. Tagliate la provola a cubetti e distribuitela sulla panna, aggiungete le patate e spolverate con abbondante parmigiano grattugiato. Con la pasta avanzata create delle striscioline e disponetele sulla torta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa mezz’ora, controllate che la superficie sia ben dorata. Una volta pronta, fatela raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto e poi servite in tavola ancora calda.
Curiosità
Vi proponiamo di provare anche un ripieno a base di patate, gorgonzola, speck croccante e noci, ghiottissimo e molto semplice da realizzare. Per preparare questa farcitura iniziate facendo lessare le patate in una pentola colma di acqua bollente. Una volta cotte rimuovete la buccia e schiacciatele con una forchetta in una ciotola in modo da ottenere una purea morbida, dopodiché aggiungete due cucchiai di formaggio grattugiato, il gorgonzola, le noci tritate grossolanamente, sale e pepe. Versate il composto all’interno della frolla che avrete steso su una tortiera foderata con carta da forno e poi, prima di disporre le strisce di pasta avanzata, aggiungete anche le fette di speck.
Tra le diverse varianti, vi suggeriamo di provare anche la crostata di frolla salata a base di ricotta e spinaci, leggera e cremosa, verdure grigliate e scamorza, gustosa e invitante, o la più autunnale zucca, mozzarella e prosciutto crudo. Se siete amanti delle torte salate provate anche le nostre ricette con la pasta sfoglia, come ad esempio quella della torta salata radicchio e salsiccia oppure quella con zucchine e speck!
Per un'alternativa vegetariana, provate una sfiziosissima torta salata con le verdure. Per prepararla, fate soffriggere la cipolla tritata finemente in una padella e nel frattempo dedicatevi alle verdure. Lavatele e tagliatele a pezzetti e aggiungetele alla cipolla. Fate saltare a fiamma alta per qualche minuto e poi coprite e fate cuocere per 10 minuti. Quando le verdure si sono ammorbidite aggiungete i piselli, mescolate delicatamente e fate cuocere il tutto ancora per qualche minuto.
Rivestite con carta forno una teglia, inserite la pasta sfoglia e bucherellate il fondo e i bordi con una forchetta. Versate le verdure sulla base e in una ciotola sbattete un uovo con latte, formaggio grattugiato, sale e pepe. Unite anche la scamorza tagliata a dadini e versate questo composto sopra le verdure, dopodiché ripiegate i bordi e infornate per la cottura in forno preriscaldato a 180° per circa mezz’ora. Una volta cotta, tagliate e servite tra gli antipasti, oppure come secondo piatto.
Domande e Risposte
Esistono alternative alla pasta frolla?
Sì, potete preparare una crostata di sfoglia. Usate un foglio rotondo per la base e uno rettangolare per ricavare le striscioline da posizionare in superficie.
Come preparo un ripieno senza carne?
Invece della salsiccia potete potete aggiungere della scamorza affumicata e dei pomodori secchi, la crostata sarà altrettanto gustosa.
Posso servire la crostata fredda?
Certo, una volta fredda sarà più compatta e quindi perfetta anche per un aperitivo a buffet.